More
    HomeSardegnaCagliari e Hinterland"I Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo torna al Lirico di Cagliari

    “I Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo torna al Lirico di Cagliari

    Pubblicato il

    Il melodramma “I pagliacci” di Leoncavallo sarà messo in scena al Teatro Lirico di Cagliari a partire dal 23 giugno con un allestimento firmato dall’Ente Concerti de Carolis di Sassari.

    Grande fermento per l’allestimento de “I Pagliacci” in programma da giovedì 23 giugno sino al 30 giugno 2022 al Lirico di Cagliari. L’ambientazione è quella di una periferia rurale italiana del secondo dopoguerra, devastata dai bombardamenti e con forti richiami estetici al Neorealismo cinematografico, a cui viene reso omaggio.

    La regia sarà di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi, al loro debutto a Cagliari, con una proposta di spettacolo sobrio, tradizionale, mai scontato e banale e con precisi riferimenti all’arte pittorica di Felice Casorati sia nelle scene di Michele IaquintoAndrea GennatiCristina Cherchi e Virginia Zucca che nei costumi di Luisella Pintus e nelle luci di Andrea Ledda. L’opera, assente a Cagliari dal 2020, è diretta da Domenico Longo, al suo ritorno nel capoluogo sardo dopo aver guidato il “Gala di Danza” che chiuse la Stagione estiva 2020 al Parco della Musica.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...

    Sardegna, 8 milioni ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole

    Otto milioni in arrivo ai Comuni per la realizzazione del primo studio sullo stato...
    spot_img

    Leggi anche

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...