More
    HomePrimo pianoSangue, Sardegna da allarme rosso: solo 5 prenotazioni per donare in ospedale...

    Sangue, Sardegna da allarme rosso: solo 5 prenotazioni per donare in ospedale nel Medio Campidano

    Pubblicato il

    Sono solo 5, a stamattina, le prenotazioni per donare il sangue sabato 16 luglio nell’ospedale del Medio Campidano. Un’emorragia (è il caso di dirlo) di donatori causata dal caldo e dal nuovo picco di contagi in tutta la Sardegna (a San Gavino Monreale, unico comune del territorio che dirama un bollettino quotidiano per informare i cittadini, sono 247 i casi di positività, negli altri paesi i dati non vengono pubblicati oppure gli aggiornamenti sono più sporadici).

    Qualunque sia la causa, la nostra regione è in piena emergenza (parola che per ora non è mai stata pronunciata dagli addetti ai lavori, ma probabilmente sarebbe il caso di iniziare a farlo). Abbiamo contattato diversi centri trasfusionali dell’Isola e in tutti le scorte di sangue sono in rapido esaurimento. Nei prossimi giorni potrebbero saltare le trasfusioni per i pazienti talassemici e gli interventi chirurgici. È superfluo spiegare le conseguenze tragiche di questa grave carenza di sangue e di donazioni.

    “Oggi ci troviamo a fronteggiare questo dato preoccupante – spiegano i volontari dell’AVIS Comunale di San Gavino -. Solo 5 persone hanno prenotato per donare il sangue, sabato 16 luglio, al Centro Trasfusionale dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria”.

    L’appello è urgente e rivolto a tutti, per prenotare subito la prossima donazione di sangue al numero 070.9378391 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 12:00 alle 14:00). All’ospedale di San Gavino Monreale si può donare ogni martedì, giovedì e sabato dalle 8:00 alle 12:00. In alternativa ci sono le date nelle autoemoteche o nei centri del Medio Campidanocome da calendario dell’AVIS Provinciale.

    “Sappiamo che con questo caldo è più faticoso recarsi a donare rispetto ad andare al mare o stare a casa con il condizionatore acceso – queste le parole dei volontari AVIS – e sappiamo anche che se la situazione non cambia, l’estate del 2022 sarà davvero drammatica. E noi non vogliamo trovarci a dirci, in lacrime, “Sarebbe successo ugualmente, se tutti avessero fatto la loro parte? Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno al nostro appello o lo condivideranno. Il passaparola sarà fondamentale!“.

    Anche la nostra Redazione si unisce all’appello e vi chiediamo di condividere questo articolo o gli appelli delle AVIS locali. La situazione è molto grave, e se le risposte non arrivano dai vertici sanitari regionali (da cui ci aspetteremmo, a partire dalla primavera, massicce campagne di comunicazione e sensibilizzazione, attraverso ogni canale possibile), si rende necessaria una mobilitazione dal basso per salvare, ancora una volta, le vite dei pazienti sardi in attesa di trasfusione.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...

    Monserrato, misura cautelare per uno scippatore

    A Monserrato i Carabinieri della locale Stazione hanno dato seguito a una misura cautelare...
    spot_img

    Leggi anche

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...