Torna Calici di Stelle, il programma, ideato dai comuni “Città del Vino” e
dalle cantine del “Movimento Turismo del Vino,” prevede decine di appuntamenti
in tutta l’isola tra degustazioni, incontri, spettacoli ed eventi culturali. Si parte da Terralba
poi sabato 6 a Tempio, domenica 7 a Dorgali, martedì 9 a Bosa, mercoledì 10 a Usini, Sennori, Badesi e Jerzu, giovedì 11 a Sardara con la manifestazione delle aziende del “Movimento”, venerdì 12 a Sorso.
Quello del vino è un mercato che sta conquistando spazi sia nella penisola che nel resto del mondo. Il comparto sta portando avanti la modernizzazione di impianti e tecnologie,
affinando le tecniche di commercializzazione e rafforzando l’abbinata vino e turismo
La Sardegna anche grazie al vino può sperare nell’allungamento della stagione turistica che abbinata al buon cibo può portare l’isola a divenire attrattore per 12 mesi l’anno. I percorsi identitari sono la migliore sintesi della storia, della tradizione e della cultura dell’isola.