More
    HomeTurismoRiparte da Bitti "Autunno in Barbagia"

    Riparte da Bitti “Autunno in Barbagia”

    Pubblicato il

    Oggi Bitti sarà in festa per il ritorno di “Autunno in Barbagia” in paese sono attese oltre quarantamila persone per prendere parte alla rassegna dedicata alle zone interne più conosciuta e apprezzata della Sardegna. Per il paese si tratta di una vera e propria ripartenza dopo i due anni di stop a causa della pandemia. Nel 2021 infatti il paese rinunciò all’evento sia per l’incertezza dovuta al covid ma anche a causa dell’emergenza dovuta all’alluvione del novembre 2020.

    Tutto questo ormai appartiene al passato e grazie all’organizzazione e all’impegno di associazioni, imprenditori e tanti cittadini, le cortes e le antiche case del paese si rianimeranno questo fine settimana con laboratori artigianali ed enogastronomici, punti ristoro e degustazione, mostre di artisti locali, a cui faranno da cornice i canti arcaici dei pastori di cui Bitti vanta una delle tradizioni più importanti dell’isola. Ci saranno le esibizioni di band musicali, compagnie teatrali, il torneo di morra, la mostra dei gioielli sardi abbinati all’antico costume di Bitti, percorsi letterari visite ad alcune chiese del centro storico. Per vivere Bitti bisogna andare a visitarlo solo così si potrà capire la vera ospitalità di questo paese.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...

    Pirri, giovane denunciato per simulazione di reato

    A Pirri i carabinieri della locale Stazione, al termine di un'accurata indagine, hanno deferito...
    spot_img

    Leggi anche

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...