Il Consiglio dei ministri ha confermato la legittimità della legge regionale che riconosce una serie di disposizioni a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico. «L’ok da Roma – ha detto il governatore Solinas – è un ulteriore conferma dell’importante lavoro svolto dalla Regione per approdare a un testo organico che ribadisca e rafforzi il diritto all’assistenza e all’inclusione scolastica, sociale e lavorativa delle persone con autismo nell’Isola, attraverso disposizioni che erano attese da tempo». Oggi si stima che circa un bambino su settantasette soffra a causa di disturbi dello spettro autistico e la Regione è «vicina alle famiglie. La disposizione di legge licenziata a luglio testimonia la nostra ferma volontà di mettere in campo ogni azione possibile a sostegno di chi, ogni giorno, vive e affronta questa difficile realtà». Da Roma è arrivata una sola osservazione che la Regione ha già superato con integrazione al testa che arriverà in aula in tempi brevi e che – ha concluso Solinas – «rafforzerà le disposizioni in materia di formazione del personale sanitario, socio educativo e scolastico».
Regione, disposizioni a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico.
