More
    HomeCronacaOrtacesus, piantagione di canapa.

    Ortacesus, piantagione di canapa.

    Pubblicato il

    I carabinieri di Senorbì in collaborazione con quelli dell’aliquota operativa della Compagnia di Dolianova, su richiesta della titolare di un’azienda agricola del luogo, hanno proceduto a un’ispezione sul territorio del Comune di Ortacesus dove hanno rinvenuto, secondo quanto preannunciato dalla segnalante, una piantagione di canapa indiana costituita da 205 piante, realizzata da parte di soggetti ignoti e ben occultata alla vista di chiunque, all’interno di un terreno coltivato a mais. La piantagione era irrigata da due ottimi impianti a goccia. Le piante non erano ancora giunte a maturazione e avevano un’altezza variabile fra i 10 e i 70 cm. Sono state tutte espiantate e sequestrate, assieme ad altri utensili e materiali rinvenuti sul posto, che certamente erano in uso ai coltivatori di stupefacenti. Le piante estirpate sono state momentaneamente accantonate in un’area riservata e sorvegliata, in attesa delle disposizioni della magistratura in ordine alla loro distruzione. I militari dell’Arma indagano per identificare i responsabili dell’illecita coltivazione.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...

    Monserrato, misura cautelare per uno scippatore

    A Monserrato i Carabinieri della locale Stazione hanno dato seguito a una misura cautelare...
    spot_img

    Leggi anche

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...