More
    HomeSaluteNuoro, giornata mondiale osteoporosi

    Nuoro, giornata mondiale osteoporosi

    Pubblicato il

    In occasione della Giornata mondiale dell’Osteoporosi, il Servizio di densitometria Ossea e l’ambulatorio per lo studio delle Malattie Osteometaboliche, di cui è responsabile la  Dr.ssa Monica Bussa, al piano 11 del Presidio Ospedaliero San Francesco di Nuoro – Unità Operativa Geriatria  diretto dalla facente funzioni Dr.ssa Giovanna Suzzareddu – organizzano uno screening gratuito per tutti coloro i quali non abbiamo mai effettuato una valutazione della qualità dell’osso tramite Dexa.

    I criteri di selezione sono: donne in menopausa con più di 50 anni, donne in menopausa iatrogena, uomini oltre i 50 anni, in terapia corticosteroidea o antagonista del LHRH o GNRH ,pazienti con patologie oncologiche o immunologiche, con fratture da fragilità o fratture vertebrali rilevate con esame radiografico.

    Nel corso della giornata i pazienti saranno sottoposti a una valutazione con esame strumentale ultrasonografico e visita specialistica.
    Prenotazioni nei giorni giovedì 13 e venerdì 14 e da lunedì 17 a mercoledì 19 ottobre 2022, telefonando al numero 0784 240491, dalle ore 12.00 alle ore 14.00.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...

    Monserrato, misura cautelare per uno scippatore

    A Monserrato i Carabinieri della locale Stazione hanno dato seguito a una misura cautelare...
    spot_img

    Leggi anche

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...