More
    HomeNewsVillaputzu, alle poste in funzione la nuova videosorveglianza

    Villaputzu, alle poste in funzione la nuova videosorveglianza

    Pubblicato il

    Prosegue il programma di impegni di Poste Italiane a favore della sicurezza degli uffici postali della Sardegna Meridionale. A Villaputzu, è operativo il nuovo impianto d’allarme installato presso la sede di via Nazionale. Oltre a monitorare possibili intrusioni notturne nei locali di Poste Italiane il nuovo sistema consentirà di far partire in tempo reale la richiesta di intervento alle forze dell’ordine.
    Nella Sardegna Meridionale, oltre agli impianti di allarme installati in tutti gli uffici postali delle due province, sono presenti 167 impianti di videosorveglianza a circuito chiuso composti da circa 339 telecamere; a livello nazionale, con oltre 60mila telecamere, 500mila sensori antintrusione e un complesso sistema di tele e videosorveglianza, attivo tutti i giorni 24 ore su 24, Poste Italiane tiene sotto monitoraggio e in sicurezza 15mila tra uffici e centri di smistamento.
    Grazie agli interventi sulla sicurezza effettuati dall’azienda guidata da Matteo Del Fante, nel 2021 sono stati il 60% i furti sventati negli uffici postali sardi, grazie alla infrastruttura di sicurezza di Poste Italiane che ha installato, oltre agli impianti d’allarme, sistemi di custodia del denaro all’avanguardia.
    Tale risultato è stato possibile grazie agli investimenti dell’Azienda in materia di protezione e
    sicurezza che hanno consentito, ad esempio, in riferimento alla Città metropolitana di Cagliari e alla provincia del Sud Sardegna, di dotare 149 Uffici Postali uffici postali di caveau blindato con speciali casseforti ad apertura temporizzata, e di attivare 385 sportelli dotati di RollerCash, particolari casseforti collegate alle postazioni operative i cui cassetti possono essere aperti solo alla conclusione di un’operazione. L’effetto deterrente generato da tali accorgimenti ha contribuito notevolmente alla riduzione del numero di eventi criminosi negli ultimi anni.
    Poste Italiane, infine, ha previsto per tutti gli uffici postali della Città metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna, l’introduzione di numerosi servizi di vigilanza armata: nel 2021, ad esempio, è stata garantita la presenza di una guardia giurata per oltre 2031 ore durante l’orario di apertura al pubblico degli uffici e sono state effettuate circa un migliaio di ronde ispettive, in orario sia diurno che notturno.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...

    Pirri, giovane denunciato per simulazione di reato

    A Pirri i carabinieri della locale Stazione, al termine di un'accurata indagine, hanno deferito...

    Selargius, trovato il dna di un 70enne autore di un furto di armi e oggi rinchiuso in carcere

    A Uta presso la locale casa circondariale, i carabinieri della Stazione di Selargius hanno...
    spot_img

    Leggi anche

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...

    Pirri, giovane denunciato per simulazione di reato

    A Pirri i carabinieri della locale Stazione, al termine di un'accurata indagine, hanno deferito...