More
    HomeAmbienteCagliari, messa in sicurezza di alcuni alberi di viale Buon Cammino.

    Cagliari, messa in sicurezza di alcuni alberi di viale Buon Cammino.

    Pubblicato il

    A partire da mercoledì 9 novembre 2022, in seguito all’autorizzazione della competente Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari, sarà realizzato un intervento di messa in sicurezza di otto esemplari di Jacaranda mimosifolia dimoranti nel tratto di viale Buon Cammino, in prossimità della Caserma della Polizia di Stato “Carlo Alberto”.

    Le otto piante ricadono nella classe D di propensione al cedimento con rischio estremo e costituiscono quindi un pericolo per la pubblica incolumità dei cittadini frequentatori dell’area.

    I lavori prevedono una potatura di alleggerimento per due esemplari, mentre i restanti sei esemplari verranno rimossi: nel corso dei lavori sarà valutata la possibilità di procedere per questi sei esemplari con un intervento di cavatura e successivo trasporto per le cure presso il Vivaio comunale di Corongiu o, se sarà inevitabile, si procederà con l’abbattimento e l’eradicazione della ceppaia.


    Le sei formelle ospitanti gli alberi rimossi verranno sanificate e adeguatamente trattate per poter accogliere quanto prima i sei esemplari sostitutivi di Jacaranda mimosifolia, già a disposizione presso il Vivaio di Corongiu, che verranno messi a dimora nei prossimi mesi

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cavallette, l’assessora Satta visista la centrale di Noragugume con i sindaci del territorio

    “Oggi, insieme ai sindaci dei territori colpiti dalla piaga delle cavallette, iniziamo a vedere...

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri”

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri” prima della globalizzazione. Al...

    Quartucciu, fiamme in un cortile privato: a fuoco un’auto e un ripostiglio

    Quartucciu, in fiamme il ripostiglio all'interno di un cortile privato, i Vigili del Fuoco...

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...
    spot_img

    Leggi anche

    Cavallette, l’assessora Satta visista la centrale di Noragugume con i sindaci del territorio

    “Oggi, insieme ai sindaci dei territori colpiti dalla piaga delle cavallette, iniziamo a vedere...

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri”

    Domani, sabato 25 marzo, a Sassari si parla di “Mestieri” prima della globalizzazione. Al...

    Quartucciu, fiamme in un cortile privato: a fuoco un’auto e un ripostiglio

    Quartucciu, in fiamme il ripostiglio all'interno di un cortile privato, i Vigili del Fuoco...