More
    HomeCulturaCagliari, a Biella saranno ricordati i 396 cagliaritiani deceduti nella grande guerra

    Cagliari, a Biella saranno ricordati i 396 cagliaritiani deceduti nella grande guerra

    Pubblicato il

    È partita dal Municipio di Cagliari con destinazione Biella la lastra commemorativa che ricorda i 396 cagliaritani caduti in battaglia nel corso della Prima Guerra Mondiale.

    La pietra in basalto di quaranta centimetri per venticinque raggiungerà nei prossimi giorni Biella dove verrà posizionata, domenica 20 novembre 2022, nel secondo lotto del lastricato nell’area monumentale di Nuraghe Chervu dedicata alla Brigata Sassari e ai caduti della Grande Guerra.

    “Partecipiamo con commozione – ha commentato il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu prima di procedere all’invio della pietra commemorativa – ad un evento che rende omaggio ai nostri concittadini caduti in battaglia durante la Grande Guerra”.

    L’iniziativa è nata da un progetto del Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe” di Biella che ha ricevuto il pieno sostegno dell’Amministrazione della Città biellese guidata dal primo cittadino Claudio Corradino e il supporto della Prefettura cittadina.

    Nel mosaico, formato dalle lastre provenienti da tutta Italia, verrà inserita anche la pietra di Cagliari, città che ha registrato il triste tributo al conflitto con i suoi 396 caduti.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...

    Monserrato, misura cautelare per uno scippatore

    A Monserrato i Carabinieri della locale Stazione hanno dato seguito a una misura cautelare...
    spot_img

    Leggi anche

    Nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna” con la firma di 43 sindaci

    Con il sì dei sindaci nasce la “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”. L’adesione...

    Fondazione Sardegna Isola del Romanico, Italia Romanica: a Bergamo la firma del protocollo di intesa

    Da Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Veneto l’interesse ad entrare nella rete nazionale...

    Sta arrivando il Natale Sangavinese: ecco il programma delle iniziative

    Il Natale Sangavinese sta arrivando! A darne notizia il Centro Commerciale Naturale di San Gavino Monreale che, con...