More
    HomeEventiVillaspeciosa, il 17 dicembre via a "Calici di Natale" tra degustazioni, mercatini...

    Villaspeciosa, il 17 dicembre via a “Calici di Natale” tra degustazioni, mercatini e arte

    Pubblicato il

    Il Comitato di San Platano 2023 di Villaspeciosa organizza la seconda edizione di “Calici di Natale”, una serata all’insegna della degustazione di buon vino accompagnato da caldarroste e street food tra gli oltre 50 stand, bancarelle, hobbisti ed espositori presenti.

    Tantissime le iniziative in programma sabato 17 dicembre nel Piazzale della Chiesa dell’Assunta a partire dalle ore 16:30.

    Immancabile Babbo Natale e la sua slitta, con neve artificiale e musiche natalizie. Divertimento per i piccini con il villaggio dei gonfiabili con gli elfi di Babbo Natale. Spazio anche al divertimento per i più grandi con Lillo Magico direttamente da Italia’s Got Talent.

    Non mancherà la musica, grazie alla banda “Associazione Musicale Stanislao Silesu di Samassi” che suonerà per la vie dell’evento, e ai Cori Polifonici con canti natalizi, tra cui il Collegium Musicum Claudio Monteverdi e il Centro Studi Musicali Carbonia.

    Spazio anche al Presepe vivente in abito sardo con il Gruppo Folk di Villaspeciosa, a Librart con letture e storie natalizie e all’esposizione libro interattivo “San Platano in Villaspeciosa” della Maestra Paola Melis.

    Infine un angolo dedicato anche all’arte, con una mostra di pittura dell’artista Sara Mandas in cui si potranno ammirare i suoi dipinti su sughero usando i colori a olio. I soggetti che sceglie di riprodurre nei suoi dipinti sono storici e ritraggono le peculiarità della Sardegna, cercando di trasmetterne il carattere e la bellezza, con i suoi colori caldi, che attraversano le generazioni, così ieri come oggi.

    Sara Mandas, artista

    Ecco la locandina completa dell’evento “Calici di Natale”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...

    Sardegna, 8 milioni ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole

    Otto milioni in arrivo ai Comuni per la realizzazione del primo studio sullo stato...
    spot_img

    Leggi anche

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...