More
    HomeCulturaArbus, "Autori e lettori": fino a gennaio cultura in primo piano

    Arbus, “Autori e lettori”: fino a gennaio cultura in primo piano

    Pubblicato il

    E’ giunto alla sesta edizione l’evento “Autori & Lettori” organizzato dall’Università della Terza Età di Arbus, nell’ambito delle manifestazioni del “Natale Insieme” proposte dal Comune.

    Il primo appuntamento ha già avuto luogo venerdì 9 dicembre nell’aula consiliare del Comune di Arbus, con la presentazione del libro, a cura dell’autore, il geologo Mauro Buosi, “Pertusola – Storia di una società mineraria in Sardegna”. Seguiranno altri cinque appuntamenti fino al 28 gennaio 2023. Salvatore Sanna dal 2017 è il presidente dell’associazione Università della Terza Età “Pietro Leo” di Arbus. I soci – afferma Salvatore Sanna – sono in genere tra i 100 e i 150 a seconda degli anni e anche in base a ciò che proponiamo.

    Gli iscritti – continua il presidente -non sono solo arburesi, ma in parte anche abitanti di Guspini e Gonnosfanadiga. Generalmente le nostre iniziative vengono accolte positivamente. Le persone si iscrivono soprattutto quando proponiamo corsi di vario genere.

    Il prossino appuntamento è previsto per venerdì 16 dicembre, sempre nell’aula consiliare del Comune di Arbus. Sarà Alberto Secci a presentare “Amare la maestra”. Il primo appuntamento di gennaio, esattamente il 13, vedrà la presenza di Gigi Tatti con “Fueddus chene crieddus”. Il 17 gennaio Valeria Pecora ed autori vari proporranno “I racconti della locanda”. Con l’evento “Autori & Lettori” – asserisce Sanna – proponiamo argomenti di carattere culturale e storico privilegiando gli autori locali. Presentazioni di libri continueremo a proporle anche nel corso dell’anno e quindi anche al di fuori del “Natale Insieme” proposto dall’Amministrazione Comunale e al quale noi, assieme ad altre associazioni aderiamo. Sempre nel corso dell’Anno Accademico – conclude Salvatore Sanna – proponiamo, da alcuni anni, corsi di base per l’apprendimento delle lingue straniere: Inglese, Spagnolo e, in misura minore, Tedesco.

    L’evento “Autori & Lettori” si concluderà con due appuntamenti: il primo previsto per il 20 gennaio 2023, con Davide Forte che presenterà “Storie di un altro mondo”e il secondo che avrà luogo sabato 28 gennaio con un “Reading di poesie in lingua sarda”, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Cugui.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...

    Sardegna, 8 milioni ai Comuni per il primo studio sullo stato delle scuole

    Otto milioni in arrivo ai Comuni per la realizzazione del primo studio sullo stato...
    spot_img

    Leggi anche

    SarrochArt, si conclude in musica il Festival delle Arti visive

    La seconda edizione di SarrochArt, il Festival delle Arti visive arriva a conclusione con...

    Proposta di legge di iniziativa popolare “Io coltivo” per la coltivazione domestica della cannabis

    La Legge di iniziativa popolare "Io Coltivo" che +Europa promuove insieme all’associazione Meglio Legale...

    Consorzi industriali sardi, conclusa la procedura di assegnazione delle risorse

    La Giunta regionale ha finalizzato la procedura di assegnazione dei fondi per i consorzi...