More
    HomeIstruzioneScuole di via Caddeo, genitori inferociti: ingresso ancora allagato (foto e video)

    Scuole di via Caddeo, genitori inferociti: ingresso ancora allagato (foto e video)

    Pubblicato il

    Non si placano le proteste dei genitori dei bambini del plesso scolastico di via Caddeo a San Gavino Monreale. Con le piogge degli ultimi giorni si è ripresentato l’annoso problema dell’allagamento del cortile, proprio in corrispondenza del cancello di ingresso.

    Impossibile, per i bambini, evitare di bagnarsi i piedi, nonostante l’utilizzo di una passerella in legno improvvisata. Sui social fioccano le foto e le proteste da parte delle famiglie: “Vergognoso – scrive una mamma su Facebook – questa storia va avanti da troppo tempo. I bambini non possono stare per cinque ore con i piedi bagnati”. 

    Questa è l’ennesima volta che si presenta questa situazione alquanto pietosa nel plesso delle elementari di via Caddeo – rimarca un’altra mamma – Poveri bambini, è vergognoso! Molti bambini oggi staranno a scuola magari con i piedini bagnati, ma possibile non ci sia la possibilità di risolvere o ovviare in altre soluzioni? Non ci credoo, chi di competenza si metta una mano sulla coscienza e sul cuore.. e pensi che sono genitori anche loro”.

    “La situazione è stata fatta presente al Comune già dallo scorso anno, ma non hanno risolto” dichiara uno dei genitori. “Stamattina dopo PEC, chiamate, lettere ai giornali è stato inviato un mezzo per l’autospurgo, spero che risolvano ma è già stato fatto e siamo di nuovo così”.

    Oggi alle 11:00 una delegazione dei genitori andrà in Comune a protestare.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...

    Emergenza idrica, la Regione Sardegna punta alla dichiarazione dello stato di emergenza

    In risposta alla grave situazione di deficit idrico che colpisce la Sardegna, l’Assessorato Regionale...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...