More
    HomeNewsArbus saluta nonno Felicino, storico fondatore della sezione Avis locale

    Arbus saluta nonno Felicino, storico fondatore della sezione Avis locale

    Pubblicato il

    Arbus piange la scomparsa di nonno Felicino, 102 anni compiuti lo scorso luglio, storico fondatore della sezione comunale dell’Avis, una delle prime in Sardegna, costituita nel 1961 grazie al suo impegno.

    Nato a Pula, il 7 luglio 1920, Salvatore Piredda, noto a tutti come nonno Felicino, è stato sin dal 1953 attivo promotore delle donazioni di sangue ad Arbus e nel circondario, ed è stato a lungo – sino agli anni ’80 – Presidente della sua sezione e ha ricoperto la carica di Presidente Onorario fino alla fine.

    Grande commozione tra i soci Avis e il direttivo della sezione arburese“Partecipiamo commossi al dolore dei famigliari e della grande famiglia Avis – si legge in una nota – per la scomparsa di Felicino Piredda, fondatore della sezione di Arbus e instancabile organizzatore e animatore nella promozione della donazione e dei valori della solidarietà, ancora vicino negli ultimi anni alle attività della sezione. Ci mancheranno i suoi consigli e le sue parole di incoraggiamento, ma i suoi insegnamenti rimarranno in tutti noi”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...

    Pirri, giovane denunciato per simulazione di reato

    A Pirri i carabinieri della locale Stazione, al termine di un'accurata indagine, hanno deferito...
    spot_img

    Leggi anche

    Is Arenas, la Garante Testa: “Le colonie sono un modello sardo tutto da esportare”

    “La Sardegna con il sistema delle colonie è all’avanguardia non solo in Italia ma...

    Sassari, domani si parla di mestieri prima della globalizzazione

    Il “Salone delle Botteghe” di Sassari, presso il “Padiglione Tavolara”, domani sabato 25 marzo,...

    Villacidro, trovato in Spagna un pregiudicato scappato nella penisola iberica con un auto a nolo

    A Villacidro, a conclusione di una attività di indagine intrapresa a seguito di una...