More
    HomeAmbienteAlla scoperta della Dea Madre: laboratorio artistico nell’area archeologica di Monte d’Accoddi...

    Alla scoperta della Dea Madre: laboratorio artistico nell’area archeologica di Monte d’Accoddi a Sassari

    Pubblicato il

    spot_img

    Venerdì 4 agosto dalle 9 l’area archeologica di Monte d’Accoddi ospiterà il laboratorio esperienziale di manipolazione dell’argilla “Alla Scoperta della Dea Madre” a cura dell’artista Stefania Spanedda. L’iniziativa è proposta dall’associazione dei Messy lab collettivo di ceramiche aps in collaborazione con il Comune di Sassari e con la direzione regionale Musei Sardegna.

    Nello storytelling iniziale l’artista Stefania Spanedda proporrà un’interessante chiave di lettura del prezioso patrimonio di Veneri Paleolitiche o Dee Madri ritrovate in Sardegna ma anche nell’area europea, nel Nord Africa e nel Vicino Oriente. Ogni partecipante attraverso l’uso sapiente delle mani e la manipolazione della terra sarà capace di creare spontaneamente e intuitivamente una propria Madre archetipica concreta.

    Il laboratorio è gratuito e dalla durata di 2 ore, prevede un massimo di 35 partecipanti

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...