More
    HomeAmbienteSassari, lotta agli incivili del rifiuti, 251 video e “solo” 115 violazioni

    Sassari, lotta agli incivili del rifiuti, 251 video e “solo” 115 violazioni

    Pubblicato il

    A luglio la Polizia locale di Sassari ha comminato 115 sanzioni nei confronti di chi ha violato le norme per il corretto conferimento dei rifiuti. Un dato che continua a calare di mese in mese, da quando i controlli si sono fatti più capillari e se ne è data notizia, passando dalle 340 multe di maggio alle 115 di luglio. Questo può far sperare che la presenza delle fototrappole in tutto il territorio stia svolgendo un’azione deterrente nei confronti degli incivili che non rispettano le più basilari regole. Si registra una netta riduzione di coloro che conferiscono i propri rifiuti arrivando dai paesi limitrofi: a maggio erano 79 contro i 18 di luglio. Anche chi era restio a seguire le norme relative al servizio di ritiro porta a porta si è dovuto adeguare e le sanzioni sono passate da 138 di maggio alle 44 di luglio (a giugno erano 61).

    Tra fine aprile e fine luglio, in tutto sono state comminate 724 sanzioni per mancato rispetto delle norme sul corretto conferimento dei rifiuti. Un dato che mette in risalto comunque che ancora troppi violano le più elementari norme ambientali incidendo in misura drammatica sui fenomeni di degrado che troppo spesso si registrano nel territorio urbano della città, e nelle periferie.

    I controlli sono stati effettuati dagli agenti grazie alle fototrappole sparse in città e di nuove, sofisticate, microtelecamere.

    Il contributo di video e fotogrammi sono rappresentativi del degrado in cui sono trasformate le strade e le piazze del territorio comunale dagli incivili che violano manifestamente e consapevolmente le norme ambientali.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...