More
    HomeCronacaDal lavoro in carcere alla libertà: presentazione del progetto Milia

    Dal lavoro in carcere alla libertà: presentazione del progetto Milia

    Pubblicato il

    Il lavoro in carcere come opportunità per una vera inclusione sociale al termine della detenzione è il principale obiettivo del progetto Milia realizzato nelle tre Case di reclusione presenti in Sardegna: Isili, Mamone e Is Arenas.

    I risultati delle attività verranno presentati durante un convegno che si terrà domani venerdì 10 novembre a Cagliari negli spazi de Sa Manifattura a partire dalle 9.30.

    Il progetto, finanziato con fondi PON Inclusione 2014-2020 e portato avanti dalla Regione Sardegna attraverso il Centro Regionale di Programmazione, ha coinvolto numerosi partner istituzionali e diverse aziende del territorio sardo grazie alle quali i detenuti hanno potuto svolgere percorsi formativi professionalizzanti e tirocini sia nelle case di reclusione sia nelle aziende.

    I dati disponibili al 31 dicembre 2017 evidenziavano che poco meno del 30% della popolazione detenuta svolgeva un’attività lavorativa, per lo più di tipo domestico e quindi difficilmente spendibile nel mondo del lavoro al termine del periodo di detenzione. Il progetto, alla luce di questi dati, mira a rivedere l’attuale modello del lavoro penitenziario per migliorare le attività lavorative che i detenuti svolgono nelle Case di reclusione con competenze e professionalità spendibili una volta tornati in libertà e, parallelamente, a trasformare le aziende agricole delle Case di reclusione in realtà produttive di tipo manageriale.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Tertenia, assalto a un portavalori, caccia ai banditi. Incolumità dei lavoratori a rischio, la protesta dei sindacati

    Stamattina è stato registrato un nuovo assalto a un portavalori della Mondialpol sulla SS...

    Il Cagliari parte male, all’Olimpico vince la Lazio

    Una partita iniziata male e proseguita peggio, che il Cagliari non è mai riuscito...

    IL CAGLIARI SBARCA NELLA CAPITALE: ALLE 18 LA SFIDA CON LA LAZIO

    I riflettori dello stadio Olimpico di Roma si accendono alle 18 per l’incontro tra...

    Gli alunni della scuola media Ettore Pais di Olbia si esibiranno per la prima volta a Casa Sanremo 2024

    I ragazzi saranno al Palafiori  durante i giorni del festival e parteciperanno a una Master Class...
    spot_img

    Leggi anche

    Tertenia, assalto a un portavalori, caccia ai banditi. Incolumità dei lavoratori a rischio, la protesta dei sindacati

    Stamattina è stato registrato un nuovo assalto a un portavalori della Mondialpol sulla SS...

    Il Cagliari parte male, all’Olimpico vince la Lazio

    Una partita iniziata male e proseguita peggio, che il Cagliari non è mai riuscito...

    IL CAGLIARI SBARCA NELLA CAPITALE: ALLE 18 LA SFIDA CON LA LAZIO

    I riflettori dello stadio Olimpico di Roma si accendono alle 18 per l’incontro tra...