More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandCagliari, si chiude un'estate gourmet a "Palazzo Doglio"

    Cagliari, si chiude un’estate gourmet a “Palazzo Doglio”

    Pubblicato il

    Dopo gli eventi gastronomici che hanno arricchito le serate di giugno, si è conclusa ieri “Un’estate gourmet a Palazzo Doglio”.
    Il percorso è iniziato il 19 giugno con il ritorno del format “I Love Rosé” dedicato a tutti gli amanti dei vini rosati. La manifestazione ha avuto come obiettivo quello di promuovere e valorizzare i rosé sardi di eccellenza, autentici tesori enologici dell’Isola, attraverso
    le etichette proposte da nove cantine.
    Di assoluto rilievo la serata del 20 giugno, caratterizzata dall’atteso ritorno della cucina d’autore di Carlo Cracco che ha incantato il capoluogo isolano. Rinomato per la sua maestria e a capacità di sorprendere anche i palati più esigenti, Cracco ha proposto un menu
    creato per l’occasione. La serata è iniziata con una “piadina sfogliata alle erbe selvatiche, arricchita con mosciame di tonno, origano e una deliziosa maionese al porro bruciato” come amuse-bouche. A seguire, un antipasto che ha visto protagonista un “uovo morbido
    impanato al pesto, accompagnato da pappa al pomodoro e una colorata giardiniera di verdure”. Come primo piatto, in tavola un “risotto al cavolo nero affumicato, arricchito con uova di salmone e colatura di cagliata ligure”, una combinazione di sapori intensi e
    delicati. Per il secondo, lo chef ha presentato “un’ombrina bocca d’oro maturata, servita con una riduzione di gamberi e una carota dell’orto marinata al cedro”, seguito da un imperdibile dessert per completare il viaggio gastronomico.
    Ieri, a chiudere il ciclo di eventi gastronomici, è stata la volta dell’“Euphoria Dinner Show” una serata unica ispirata alle grandi Dinner Show londinesi, che ha offerto due formule di ristorazione. A partire dalle 20:30, la Corte Doglio ha offerto una cena- spettacolo sotto le stelle con un menù creato appositamente per l’evento.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...