More
    HomeAmbienteLa prima edizione del Festival della Laguna di Elmas si è conclusa...

    La prima edizione del Festival della Laguna di Elmas si è conclusa con un successo

    Pubblicato il

    spot_img

    Domenica 30 giugno, dopo più di un mese di eventi e iniziative, si è concluso il primo Festival della Laguna di Elmas, una manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Elmas.

    “Il primo Festival della Laguna si è concluso pochi giorni fa con un ottimo risultato –
    afferma la Sindaca di Elmas, Maria Laura Orrù- La manifestazione fa parte di un ampio progetto di valorizzazione del territorio, attraverso eventi culturali e di intrattenimento di grande rilievo. Questo percorso è iniziato quest’estate proprio con il Festival della Laguna e continuerà fino a dicembre, a ridosso del Natale, con iniziative di diverso tipo che coinvolgeranno tutta la comunità.”
    Il Festival della Laguna, alla sua prima edizione, ha riscosso un rilevante successo di
    critica e pubblico, coinvolgendo sia cittadini che visitatori. L’evento ha offerto tante opportunità per esplorare e apprezzare le meraviglie della laguna. Attraverso escursioni guidate, attività sportive, eventi culturali e spettacoli organizzati a Giliacquas, i partecipanti hanno potuto immergersi nelle bellezze e nella biodiversità del luogo. Tra gli eventi e le iniziative maggiormente apprezzate e partecipate, sicuramente il primo contest fotografico “Scatti Sulla Laguna” e la mostra fotografica coordinata, anche, dall’assessora all’ambiente Alessandra Nurchi.
    “Il festival – afferma l’Assessora alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune
    di Elmas Fabiola Nucifora – non è stato solo un’occasione di svago, ma ha anche
    rappresentato un momento di riflessione sul rapporto tra la comunità e l’ambiente. In
    particolare, lo spettacolo teatrale e il convegno organizzati nel mese di giugno hanno offerto spunti di approfondimento e dialogo su come preservare e valorizzare il nostro patrimonio naturale. La partecipazione attiva e l’entusiasmo dei presenti testimoniano il successo di questa iniziativa, che ha saputo coniugare intrattenimento e sensibilizzazione ambientale in un unico, indimenticabile evento”.

    “Il successo del Festival della Laguna – continua l’Assessora Nucifora – è stato senza dubbio frutto del lavoro e della collaborazione tra l’amministrazione comunale, i suoi uffici e le associazioni coinvolte. In questo contesto, desideriamo rinnovare i nostri ringraziamenti alle Associazioni Enti Locali, alla Pro Loco di Elmas, ad Agesci Equilibri, a Plasticfree, agli sponsor Gruppo Special Car e Demi Resort, e a tutti i cittadini e le cittadine che, a vario titolo, hanno partecipato alla manifestazione”.

    “É solo grazie a questo impegno collettivo – conclude l’Assessora – che siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi prefissati per questa prima edizione del progetto. Guardando al futuro, il nostro auspicio per il prossimo anno è quello di consolidare ulteriormente la collaborazione con le associazioni e di dare maggiore rilievo alle opportunità offerte dal nostro prezioso patrimonio ambientale e culturale lagunare. Intendiamo farlo anche attraverso la valorizzazione dei professionisti che operano in laguna, garantendo così una crescita sostenibile e una maggiore consapevolezza delle
    risorse naturali che ci circondano”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...