More
    HomeAmbienteBarumini, la presentazione del nuovo corso di laurea in restauro

    Barumini, la presentazione del nuovo corso di laurea in restauro

    Pubblicato il

    spot_img

    Il primo corso di Laurea in restauro in Sardegna a pochi passi da un sito Unesco. Una grande opportunità per 18 studenti che potranno apprendere tutti i segreti del restauro a stretto contatto con gli esperti per un sicuro futuro lavorativo nel settore dei loro sogni.  Oggi lunedì 8 luglio, al Centro Giovanni Lilliu di Barumini, dalle ore 11, è stato inaugurato ufficialmente questo nuovo progetto che ha unito la Fondazione Barumini Sistema Cultura, l’Università degli Studi di Cagliari e la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. All’incontro di oggi, che ha dato il via anche alle immatricolazioni per il prossimo anno per questo importante corso di Laurea a ciclo Unico, hanno partecipato Michele Zucca, Sindaco di Barumini, per i saluti istituzionali; Francesco Mola, Magnifico Rettore Università degli Studi di Cagliari; Monica Stochino, Soprintendente ABAP per la città metropolitana di Cagliari e le prov. di Oristano e Sud Sardegna; Emanuele Lilliu, presidente Fondazione Barumini Sistema Cultura. Durante il corso della giornata odierna, verrà presentato anche il corso di studio dal professor Ignazio Putzu, pro-rettore alla didattica dell’Università degli Studi di Cagliari. Intervengono anche Rossana Martorelli, referente per il Corso di Studio Università degli Studi di Cagliari; Myriam Viglino, manager didattico dell’Università di Cagliari e Gianfranca Salis, funzionario archeologo Soprintendenza.  

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...