More
    HomeSardegnaMedio CampidanoVillacidro pallamano, ottimo risultato a Misano dell’Handball Club Villacidro

    Villacidro pallamano, ottimo risultato a Misano dell’Handball Club Villacidro

    Pubblicato il

    spot_img

    Un’impresa storica quella dell’Handball Club Villacidro, che, dopo solo due anni dalla ri-fondazione della società, si è posizionata quinta nelle fasi nazionali della categoria under 13 misto. Dopo aver vinto il titolo di campioni regionali con i propri atleti, ha potuto partecipare alle fasi nazionali, che si sono tenute a Misano dal 2 al 7 luglio.

    “Per noi che dall’86 sino a fine anni 90 abbiamo raggiunto grandi risultati, salendo addirittura in serie B, vedere questi ragazzi giocare sotto nostro insegnamento è meraviglioso e ci gratifica tanto visto che, per ricreare la società, ci hanno spinto un po’ di sana follia ma soprattutto tanto amore per questo sport.” commenta l’ex giocatore e ora presidente della società Luca Muntoni. Il progetto, che è nato da due anni, ha puntato subito a raggiungere obiettivi sociali, creando un ottimo legame fra tutti i giocatori, ed è proprio da qua che nasce la grande intesa di questa squadra. “Il nostro obiettivo è innanzitutto rispettare i valori di inclusione sociale che uno sport di squadra come la pallamano offre a queste giovani generazioni, educare, far crescere questi ragazzi nel migliore dei modi, sia sportivamente, che non.” continua Luca Muntoni.

    L’esperienza di Misano è servita ai giovani atleti per formarsi umanamente, che poi, l’obiettivo della società è proprio quello: far crescere prima di tutto persone che hanno come obiettivo l’intesa e la fratellanza, perché è proprio così che arrivano i risultati sportivi, visto che grazie a questo nasce la vera squadra. A tal proposito, Luca Muntoni aggiunge “Per loro è stata un’esperienza che si porteranno dietro per tutta la vita, erano felicissimi e hanno combattuto come leoni perché si sentivano orgogliosi di rappresentare Villacidro e la Sardegna.”

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...