More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandGrandi manovre in casa Cagliari

    Grandi manovre in casa Cagliari

    Pubblicato il

    spot_img

    Manca poco meno di un mese alla prima partita ufficiale della stagione 24/25 del Cagliari e la squadra sta prendendo forma. L’arrivo di Davide Nicola nella panchina isolana ha messo tanta sicurezza nei calciatori e nella dirigenza. Oltre all’arrivo del tecnico, la società si sta muovendo anche sul campo: nei primi giorni di calciomercato è scaduto il contratto di Nahitan Nandez, che è passato all’ Al-Qadsiah FC, vincitrice dell’ultima Saudi Pro League. Ci sono state anche altre cessioni, come il passaggio di Alberto Dossena al Como e in questi giorni il trasferimento di Ibrahim Sulemana all’Atalanta. Per rimpiazzare Dossena, il Cagliari ha voluto puntare su Sebastiano Luperto, colosso della difesa dell’Empoli, che ha realizzato 38 presenze, 1 gol e 1 assist nella passata stagione. Nella trattativa per Sulemana, l’Atalanta ha ceduto in prestito secco per una stagione l’ex Torino Michel Adopo. In questa sessione di calciomercato, il Cagliari sta cercando di prendere in prestito (questa volta con diritto di riscatto) altri due giocatori della dea: Nadir Zortea e Roberto Piccoli, che in questi giorni dovrebbero effettuare le visite mediche per passare ufficialmente al Cagliari. Per la stagione che verrà, la formazione isolana punterà molto anche sui giocatori che sono rientrati dai prestiti, come Isaías Delpupo, Chrīstos Kourfalidis, Răzvan Marin, e altri, senza però sapere ancora quale sia il futuro certo di questi giocatori. C’è stato il rinnovo di Nicholas Viola, che ora è legato ai colori rossoblù per almeno un’altra stagione, inoltre, il Cagliari, ha anche acquistato l’esterno proveniente dalla Feralpisalò Mattia Felici.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...