More
    HomeEventiDomani a Bonarcado i virtuosi internazionali della musica classica ospiti dell’Orchestra da...

    Domani a Bonarcado i virtuosi internazionali della musica classica ospiti dell’Orchestra da camera della Sardegna

    Pubblicato il

    spot_img

    Domani, sabato 3 agosto, i virtuosi internazionali della musica classica arrivano nella chiesa di Santa Maria di Bonarcado per un nuovo concerto della rassegna Canti internazionali nel Montiferru, promossa dal Comune di Bonarcado e ideata dal violinista e compositore Simone Pittau, con il supporto dell’Orchestra da camera della Sardegna.

    L’appuntamento è alle 18:30 e ad esibirsi sarà il quintetto formato da assoluti pezzi da novanta della classica: Roman Simovic, primo violino della London Symphony Orchestra, Ezo Sarici, violinista allieva di Roman e recentemente laureata alla Yehudi Menuhin School of Music di Londra, Milena Simovic, solista e viola professor al Trinity Laban Conservatoire of Music di Londra, Uladzimir Sinkevic, violoncellista della Berlin Philharmonic Orchestra e il virtuoso russo del pianoforte Andrey Gugnin. Il programma proporrà l’esecuzione di alcune tra le più intriganti partiture per quintetto, tra cui il Quintetto di César Frank. La serata sarà anche l’occasione per vedere alcuni capolavori della liuteria italiana: il violino Stradivari del 1709 suonato da Roman Simovic, la viola Testore del 1740 di Milena Simovic e il violoncello Grancino del 1700 di Aladzmimr Sinkevic.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...