More
    HomeEventiI Cordas et Cannas e la cantante cubana Aymée Nuviola domani in...

    I Cordas et Cannas e la cantante cubana Aymée Nuviola domani in concerto al Tempio Ipogeico Sa Scab’e Cresia nei pressi di Morgongiori

    Pubblicato il

    spot_img

    Prosegue a Morgongiori il cammino di Dromos, il festival organizzato dall’omonima associazione culturale tra Oristano e gli altri centri e località che partecipano all’ampio cartellone della sua ventiseiesima edizione, in pieno svolgimento fino al 25 agosto. 
     
    Il Tempio ipogeico Sa Scab’e Cresia offrirà la suggestiva ambientazione alla serata di domani (domenica 4 agosto), articolata in due momenti distinti: alle 21.30 apertura affidata a una formazione storica della scena musicale sarda, i Cordas et Cannas. Nato a Olbia tra il 1978 e il 1979 dall’incontro di musicisti con percorsi diversi ma intenti comuni, il gruppo si è distinto nel tempo per la sua versatilità e capacità di esplorare la musica sarda in modo aperto e originale. Questo approccio ha portato i Cordas et Cannas a ottenere notevoli successi e riconoscimenti a livello internazionale, come dimostrato dalla loro partecipazione a eventi di rilievo, tra cui il festival Womad fondato da Peter Gabriel.



    Altre sonorità e atmosfere nella seconda parte della serata (con inizio alle 22): protagonista la cantante, pianista, compositrice e attrice cubana Aymée Nuviola, tra le artiste più influenti della sua generazione. “La Sonera del Mundo” ha conquistato più di una volta il Grammy Award, ambito riconoscimento conferito ogni anno dalla National Academy of Recording Arts and Sciences ad artisti che si sono distinti in campo musicale. La poliedrica artista nativa de L’Avana ha ricoperto, inoltre, il ruolo principale in “Celia”, la serie di Telemundo ispirata a Celia Cruz.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...