More
    HomeEventiStasera a Nuoro Jazz piano solo di Wajdi Riahi al Museo MAN...

    Stasera a Nuoro Jazz piano solo di Wajdi Riahi al Museo MAN e in serata “This Woman’s work” con Maria Pia De Vito in quintetto al Giardino della Biblioteca Satta

    Pubblicato il

    spot_img

    In attesa dell’apertura dei seminari di Nuoro Jazz, in programma da domani giovedì 22 agosto alla Scuola Civica di Musica in via Mughina, il festival che fa da cornice all’iniziativa didattica organizzata nel capoluogo barbaricino dall’Ente Musicale di Nuoro, propone stasera, un doppio appuntamento con la musica dal vivo. Il primo, alle 18.30 al Museo MAN, è un piano solo di Wajdi Riahi, uno dei nuovi nomi più interessanti della scena jazzistica belga. Classe 1995, attivo in diversi progetti e formazioni, il pianista tunisino, ma di base a Bruxelles dove si è trasferito all’età di vent’anni, si sta facendo conoscere con il proprio trio con cui propone una musica che testimonia le sue radici arabe, mescolate con il suo successivo amore per il jazz e l’atmosfera vibrante della capitale belga.


     
    Alle 21, microfoni e riflettori si accendono per la prima volta in questa edizione di Nuoro Jazz al Giardino della Biblioteca Satta, palco principale delle serate del festival. A inaugurare la serie, un’artista familiare al pubblico del capoluogo barbaricino: Maria Pia De Vito ha infatti insegnato canto per venticinque anni ai seminari nuoresi, formando molte tra le più note cantanti italiane. L’artista napoletana presenterà il suo progetto “This Woman’s Work” accompagnata da Mirco Rubegni alla tromba, Giacomo Ancillotto alla chitarra, Matteo Bortone al basso ed Evita Polidoro alla batteria.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...