More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandElio Turno Arthemalle racconta "Stamborradas casteddaias" al Poetto di Cagliari

    Elio Turno Arthemalle racconta “Stamborradas casteddaias” al Poetto di Cagliari

    Pubblicato il

    spot_img

    Storie e personaggi cagliaritani raccontati dall’attore Elio Turno Arthemalle, che di volta in volta sarà affiancato da altri artisti e musicisti. Parte il 27 agosto alle 19 al “Fico d’India” sul lungomare Poetto la seconda edizione di “Arrabiu – storie cagliaritane”.

    La prima serata si intitolerà “Stamborradas casteddaias”. I testi, scritti dal giornalista Antonello Deidda, saranno tradotti e interpretati da Elio Turno Arthemalle (Teatro Impossibile) che sarà accompagnato dalla fisarmonicista Ivana Busu.

    “Arrabiu” poi farà tappa nei quartieri di Sant’Avendrace, Mulinu Becciu e Villanova, con l’obiettivo di far dialogare il quartiere con i suoi abitanti e di creare o ricostruire relazioni culturali all’interno del quartiere stesso.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...