More
    HomeCronacaIn migliaia a Villacidro per dire NO al mancato blocco del cantiere...

    In migliaia a Villacidro per dire NO al mancato blocco del cantiere eolico di nuova costruzione

    Pubblicato il

    Più di duemila persone si sono ritrovate ieri a Villacidro per protestare contro il mancato blocco del cantiere di Santu Miali, dove in questi giorni è in corso di realizzazione la costruzione di un parco eolico. Le persone hanno ribadito il secco no alla costruzione di questi mega impianti eolici e hanno protestato lungo le strade del paese in maniera pacifica, per ricordare alla Sardegna tutta che prima di costruire impianti industriali come quello di Villacidro vanno coinvolte le popolazioni. L’appuntamento ora è per il prossimo 30 agosto, dove a Cagliari si ritroveranno tutti i comitati e tutti i fronti per il no. La manifestazione da Cagliari partirà da piazza dei centomila dove alle 10 si sono dati appuntamento tutti quanti.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...

    Emergenza idrica, la Regione Sardegna punta alla dichiarazione dello stato di emergenza

    In risposta alla grave situazione di deficit idrico che colpisce la Sardegna, l’Assessorato Regionale...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, sabato 18 gennaio la terza edizione di “Storia e Martirio di Sant’Efisio” in Municipio

    Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18, il cortile del Palazzo Civico di via...

    Eventi letterari: due serate imperdibili tra sport e musica a Quartu

    Quartu Sant’Elena dà il benvenuto al nuovo anno con un continuo fermento culturale che...

    Fondazione PETRASS: un progetto per il futuro del patrimonio culturale sardo

    Presentata a Orroli la Fondazione PETRASS che rappresenta un traguardo fondamentale per la valorizzazione...