More
    HomeNewsLotta agli illeciti, la Polizia locale di Sassari si rafforza

    Lotta agli illeciti, la Polizia locale di Sassari si rafforza

    Pubblicato il

    spot_img

    Lotta rafforzata agli abusi edilizi e agli incivili che non rispettano l’ambiente. Ma anche
    una maggiore sicurezza nelle strade e in tutto il territorio comunale, sia contro atti
    vandalici sia contro azioni criminose. I droni, già in uso dal 2016 dal Nucleo
    specialistico della Polizia locale, nelle attività di polizia giudiziaria rivolte
    all’accertamento e alla repressione dei reati e nei controlli di natura edilizia, potranno
    ora essere utilizzati anche in altre attività specialistiche e in scenari particolarmente
    critici. Questo grazie al riconoscimento ottenuto nei giorni scorsi con cui il ministero
    delle Infrastrutture equipara ad aeromobili di Stato i propri droni del Comando di via
    Carlo Felice. Un traguardo importante, inserito in un ampio percorso di potenziamento
    dei mezzi e strumenti operativi all’avanguardia, che mette Sassari tra i primi corpi di
    Polizia locale d’Italia.

    Tra le attività che potranno immediatamente essere intensificate e rafforzate, quelle di
    contrasto alle violazioni delle norme ambientali, contro le quali i droni rappresenteranno
    uno strumento fondamentale vista la vastità del territorio comunale.

    Con gli aeromobili, gli agenti specializzati vigileranno sullo stato di manutenzione e
    conservazione di beni immobili pubblici o di interesse pubblico (strade, edifici, opere
    pubbliche etc…) e privati, specie in caso di minaccia all’incolumità pubblica o di
    pericolo di crollo, anche in collaborazione con altri Settori del Comune o Enti esterni
    (Settore Edilizia del Comune, Vigili del Fuoco, Sovrintendenza, etc…); saranno utili
    strumenti per i rilievi degli incidenti stradali, per il monitoraggio del traffico e dei nodi
    critici viari. Ma non solo: saranno usati per il soccorso e la ricerca di persone, anche
    nelle attività della Protezione civile e in situazioni di emergenza così come in occasione di eventi pubblici.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...