More
    HomeNewsOristano, al via la potatura di alleggerimento per la messa in sicurezza...

    Oristano, al via la potatura di alleggerimento per la messa in sicurezza delle alberature

    Pubblicato il

    spot_img

    L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano ha avviato un serie di interventi
    di potatura di contenimento di molte alberature cittadine e per la sistemazione di
    reti che dovrebbero impedire lo stazionamento degli storni.
    I lavori riguardano principalmente la messa in sicurezza degli alberi attraverso il
    contenimento di quelle chiome ormai divenute troppo invadenti per le proprietà
    private e per quelle delle aree più sensibili, scuole e strade maggiormente
    trafficate.
    “Con questa operazione – spiega l’Assessore Maria Bonaria Zedda – gli alberi
    saranno idonei ad ospitare le reti anti intrusione che saranno posizionate per
    impedire lo stazionamento degli storni. Una soluzione, meno invadente del
    cannoncino e del grido di stress, che ha già dato buoni frutti e che se darà i frutti
    sperati potremo replicare in altre zone della città, a beneficio del decoro urbano e
    della fruibilità degli spazi pubblici da parte dei cittadini”.
    Il primo cantiere avviato è quello di piazza Manno dove si interviene per
    l’abbassamento della chioma e il contenimento del diametro dei 5 alberi di ficus
    retusa. Trattandosi di alberi molto vigorosi che caricano ingenti quantità di nuova
    legna e, quindi di pesi notevoli che scaricano sulle branche principali che
    necessitano di essere contenute per conferire loro una dimensione ridotta ed
    esporle a minori rischi di rotture e cedimenti. Il nuovo fogliame ricrescerà nel giro
    di qualche mese.
    L’intervento è necessario per garantire la sicurezza a beneficio dei passanti e degli
    studenti che frequentano la scuola.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...