More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandIl Cagliari a Parma per ripartire

    Il Cagliari a Parma per ripartire

    Pubblicato il

    Il posticipo del lunedì della sesta giornata di A offre un Parma-Cagliari tutto da gustare all’ora di cena (ore 20:45). Gli emiliani hanno fin qui ottenuto una vittoria e due pareggi e arrivano dal 2-2 in casa del Lecce. Il Cagliari è ancora fermo a due punti in classifica ed è reduce dalle due sconfitte interne con Napoli (0-4) ed Empoli (0-2) arrivate dopo la partita persa a Lecce (1-0).
    Il Cagliari ha vinto solo tre volte nei 22 precedenti in Serie A disputati al “Tardini”; 13 vittorie del Parma e 6 pareggi completano il bilancio delle sfide fino a questo momento. Nell’unico precedente in Serie B (2022-23) il Parma ha avuto la meglio per 2-1. Quattro i
    precedenti in Coppa Italia con due vittorie degli emiliani, un pari e una vittoria dei sardi. Il Cagliari non vince a Parma dal settembre 2019 (1-3).
    Mister Pecchia non avrà Cancellieri (squalificato) e Circati (rottura del crociato). Sohm, uscito a Lecce per una contusione all’anca, partirà dalla panchina. Davanti a Suzuki, Delprato è sicuro del posto sulla destra, i due centrali dovrebbero essere Balogh e
    Osorio e sulla sinistra si contendono una maglia Valeri e Coulibaly. A centrocampo ci sarà Bernabè e probabilmente Mandela Keita farà il suo esordio dal primo minuto. In avanti, Man giocherà sulla destra, Hernani sotto la punta Bonny e Mihahila è favorito su Almqvist per la
    corsia mancina.
    Probabile formazione (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Osorio, Valeri; Bernabè, Keita; Man, Hernani, Mihaila; Bonny.
    Allenatore: Pecchia
    Fermi Wieteska, Jankto, Pavoletti e Lapadula. Recuperato invece Prati. Nicola valuta l’utilizzo della difesa a quattro come nella gara di Coppa Italia contro la Cremonese. Davanti a Scuffet potrebbero quindi esserci Zappa, Mina, Luperto e Augello. A centrocampo ci saranno Deiola (favorito su Prati) e Marin. Sulla trequarti Gaetano giocherà in posizione centrale, mentre sugli esterni ci saranno Zortea (ballottaggio con Azzi) e Luvumbo. In avanti ci sarà ancora Piccoli. Nicola potrebbe anche decidere di schierarsi col 3-4-2-1 e in quel caso Zortea e Augello sarebbero gli esterni a tutta fascia e Gaetano giocherebbe accanto a Luvumbo a supporto di Piccoli.
    Probabile formazione (4-2-3-1): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Deiola, Marin; Zortea, Gaetano, Luvumbo; Piccoli.
    Allenatore: Nicola
    Sarà Francesco Fourneau a dirigere Parma-Cagliari, incontro della 6ª giornata del campionato di Serie A, in programma alle ore 20.45 allo stadio “Tardini”: l’arbitro della sezione di Roma 1 verrà coadiuvato dagli assistenti Marco Ricci (Firenze) e Francesco Luciani (Milano).
    Il quarto ufficiale di gara sarà Mario Perri (Roma 1). Al VAR Francesco Meraviglia (Pistoia) e Michael Fabbri (Ravenna). Fourneau ha diretto quattro partite del Cagliari (1 vittoria, 2 pareggi, 1 sconfitta), tra cui il pari (2-2) dello scorso aprile a San Siro contro l’Inter. Dieci invece gli incroci col Parma con 4 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...

    Sassari “Città che legge”: tre appuntamenti in biblioteca per salutare il 2025

    Sassari si riconferma Città che legge anche per il biennio 2025-2026, un titolo assegnato...
    spot_img

    Leggi anche

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...