More
    HomeAmbienteLa grande illusione della differenziata in Sardegna: una promessa infranta

    La grande illusione della differenziata in Sardegna: una promessa infranta

    Pubblicato il

    spot_img

    La Sardegna è un esempio virtuoso in Italia per la raccolta differenziata, con oltre l’80% dei rifiuti correttamente separati. Eppure, nonostante questo impegno, i cittadini sardi si trovano a fare i conti con un paradosso: nonostante la differenziata, la TARI continua ad aumentare.

    Per anni, la politica ha promesso che differenziare avrebbe portato a risparmi, ma la realtà è ben diversa. Le famiglie sarde si ritrovano a pagare bollette sempre più alte, mentre le aziende che gestiscono i rifiuti sembrano trarre profitti da questo sistema.

    Dove sono finiti i risparmi promessi? Perché i cittadini, che hanno fatto la loro parte, continuano a pagare di più? Sembra che il sistema, anziché premiare l’impegno dei sardi, stia arricchendo pochi privati.

    La verità è che la raccolta differenziata, almeno in Sardegna, sembra essere diventata un business per pochi. Le promesse politiche sono svanite, lasciando i cittadini con la sensazione di essere stati ingannati.

    Siamo di fronte a una grande illusione. La Sardegna ha dimostrato di poter essere all’avanguardia nella gestione dei rifiuti, ma il prezzo di questo primato è stato pagato solo dai cittadini. Quello che manca ora è una vera e propria rivoluzione nella gestione economica del sistema, affinché la differenziata non sia più un peso, ma un vero valore aggiunto per l’isola e per chi la abita.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...