More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandOristano, gli studenti della Alagon a scuola di rispetto e premio speciale...

    Oristano, gli studenti della Alagon a scuola di rispetto e premio speciale con i giocatori del Cagliari

    Pubblicato il

    spot_img

    Grazie al progetto “EducAmbiente. A scuola di rispetto”, sono stati ospiti del Crai Sport Center, centro sportivo sede degli allenamenti del Cagliari Calcio.
    Per un pomeriggio intero hanno visitato la struttura e hanno potuto assistere, dalla tribuna
    “Carlo Enrico Giulini”, alla seduta di allenamento della prima squadra, guidata
    dall’allenatore Davide Nicola. Al termine dell’allenamento, sono scesi in campo e hanno
    potuto parlare per qualche minuto coi giocatori della prima squadra, che si sono concessi
    per i selfie di rito, autografi video e la consegna di alcuni gadget. Prima di andar via,
    anche foto e video con la mascotte Pully.
    Il progetto “EducAmbiente. A scuola di rispetto” è stato fortemente voluto dall’Assessorato
    all’Ambiente del Comune di Oristano: “Per l’intero anno scolastico 2023/2024, abbiamo
    coinvolto tutte le classi prime degli istituti secondari di primo grado di Oristano – ricorda
    l’assessore Maria Bonaria Zedda -. Quasi duecento gli alunni hanno seguito un programma
    di educazione ambientale, finalizzata al rispetto del decoro urbano, che prevedeva anche
    la riqualificazione dei rispettivi giardini scolastici. La giornata al Crai Sport Center è stata il
    premio finale per i ragazzi, che ci auguriamo siano da esempio per tutti i nostri concittadini”.
    Il progetto, realizzato in collaborazione con la ditta Formula Ambiente, prevedeva un
    contest, il cui premio finale era proprio la visita al centro sportivo del Cagliari, resa
    possibile grazie all’interessamento di Crai (Abbi Group).

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...