More
    HomeEventiGuspini, tutto pronto per l'evento "Autunno d'Autore" 2024

    Guspini, tutto pronto per l’evento “Autunno d’Autore” 2024

    Pubblicato il

    spot_img

    Ritorna anche quest’anno “Autunno d’Autore”, la rassegna culturale, che il Comune di Guspini porta avanti da oltre dieci anni, e che per l’edizione 2024 prevede una serie di appuntamenti – sei in tutto – tra fine ottobre e la prima metà di dicembre. La manifestazione è organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Cultura e Turismo del Comune di Guspini e dalla Proloco in collaborazione con il Sistema bibliotecario Monte Linas.
    I primi due appuntamenti saranno dedicati ai più piccoli/e:
    sabato 26 ottobre “Sulle tappe senza forzature. Parole in Musica” facente parte del programma nazionale “Nati per leggere” è un incontro sonoro-musicale con la pedagogista Manuela Cariello riservato ai neogenitori e ai bambini/e da 0 a 3 anni;
    venerdì 8 novembre un doppio appuntamento con l’autore Andrea Pau che terrà il laboratorio Umani in via d’estinzione (da 7 agli 11 anni) e a seguire presenterà il suo ultimo libro Bestie Vs Umani (Il battello a vapore, Piemme 2024).
    Il terzo appuntamento, venerdì 15 novembre, sarà il reading concerto Le donne (il tempo e il governo) ~ Viaggio tra le figure femminili di De André di e con Matteo Sau, Alessia Farci e
    Giacomo Casti che tra musica e parole racconteranno quella meravigliosa e rigogliosa foresta letteraria da cui emergono, potenti, le figure femminili nel mondo di De André, uno dei vertici dell’arte musicale e poetica italiana.
    Venerdì 22 novembre è invece prevista la proiezione del film La sposa nel vento (Italia, 2022) del regista sardo Giovanni Coda, da sempre in prima linea in difesa dei diritti umani e che stavolta affronta il tema del femminicidio e della violenza sulle donne attraverso una serie di performance che danno vita a un racconto collettivo sulle proprie vite e sulle vite altrui tra passato, presente e futuro. Il film vede la partecipazione prestigiosa nel cast dell’attrice Serra Yilmaz e dell’attore Lorenzo Balducci.
    Il quinto incontro sarà con l’autrice Iride Peis, voce e simbolo delle cernitrici e dei lavoratori di Miniera (Montevecchio, ndr). Contus in poesia de sa mena ‘e Montibecciu (Aipsa edizioni, 2024) è l’ultimo libro pubblicato dall’autrice guspinese, nasce “pro arregordai sa gente‘e mena” [per ricordare la gente della miniera] perché “chi no est calau asut’e terra no scit ita est una mena” [chi non è sceso sottoterra, non sa cosa sia una miniera].
    Con lei, M. Lucia Serpi e Anna Pusceddu della Filodrammatica guspinese e il regista Roberto
    Carta, autore del docufilm Donne di Miniera,.
    Chiuderà la rassegna, venerdì 13 dicembre, Beatrice Cristalli, linguista e autrice del Dizionario per boomer. Capire le parole delle nuove generazioni (BUR Rizzoli, 2024), un piccolo dizionario tematico che si addentra nello slang della Gen Z (e oltre) e permette di abbandonare pregiudizi e stereotipi cercando di gettare un ponte tra le generazioni. Consulente in editoria scolastica per Mondadori e Rizzoli Education, formatrice e linguista, Beatrice Cristalli collabora da anni con Treccani.it (Lingua italiana), per cui cura articoli sull’evoluzione dei linguaggi della contemporaneità. Interverrà con l’autrice Francesco Abate.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....

    Mamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Dalle colline granitiche di Mamoiada arriva una nuova voce nel panorama enologico sardo: è...

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...
    spot_img

    Leggi anche

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....

    Mamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Dalle colline granitiche di Mamoiada arriva una nuova voce nel panorama enologico sardo: è...