More
    HomeCulturaSan Gavino, domani l'ultima giornata del Festival letterario del Monreale

    San Gavino, domani l’ultima giornata del Festival letterario del Monreale

    Pubblicato il

    spot_img

    Domani, domenica 27 ottobre, calerà il sipario sulla VI edizione del Festival
    Letterario del Monreale. La giornata partirà alle 10.30 negli spazi di Casa Mereu
    con le testate giornalistiche partner del festival, i cui rappresentanti
    interverranno alla tavola rotonda “Mostri: distinguere o non distinguere le
    vite degli artisti dalle loro opere?” I relatori porteranno alcuni esempi di artisti
    (Woody Allen, Roman Polanski, P. Diddy, Caravaggio, per citarne alcuni), autori di
    opere molto famose, le cui vite private sono però macchiate da comportamenti
    discutibili se non riprovevoli.
    Nel pomeriggio, alle 16.30, Elisa Pilia presenterà il suo romanzo d’esordio “La
    bambina del vetro” (Il Maestrale) con Mariella Pia.
    Alle 17.30 sarà la volta di Gianni Usai e del suo romanzo “Il peggiore” (Il
    Maestrale), di cui parlerà con Antonietta Fara.
    Alle 18.30, Francesca Bertuzzi presenterà “La star” (Giunti) con Rossella Perra.
    Alle 19.30 spazio a Luca Foschi, che porterà al festival il suo romanzo “Al
    Ghalas” (Bompiani). Al suo fianco ci sarà Alessandra Ghiani.
    Alle 20.30 chiuderà la VI edizione del Festival Letterario del Monreale Piergiorgio
    Pulixi, che presenterà il suo nuovo romanzo “La donna nel pozzo” (Feltrinelli) con
    Jenny Atzeni e le ragazze del Club del giallo. Durante le giornate del festival saranno esposte due mostre: a Casa Mereu si potrà visitare l’esposizione di Tiziana Contu “Parole in scatola”; nei locali di C’ENTRO in via Santa Croce, si potrà invece vedere la mostra “Ri-Tratti” di Giorgio Concu.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...