More
    HomeAgricolturaTerralba, cresce l'ufficio di zona Coldiretti con il nuovo restyling

    Terralba, cresce l’ufficio di zona Coldiretti con il nuovo restyling

    Pubblicato il

    spot_img

    Concluso il restyling dell’ufficio zona Coldiretti di Terralba che presenta ora il classico layout che caratterizza sempre più gli uffici Coldiretti in tutta la Sardegna.

    Terralba, una delle sette sedi operative che compongono la Federazione provinciale di Oristano insieme a Ales, Arborea, Cabras, Cuglieri, Ghilarza, Oristano, è la sede centrale di un territorio che comprende anche i Comuni di Marrubiu, Uras e San Nicolò d’Arcidano. Insieme al restyling è stata rafforzata anche la squadra con un funzionario in più per rispondere alle esigenze di un ufficio zona in crescita con servizi offerti non solo agli agricoltori ma a tutti i cittadini del Terralbese.

    “Una crescita che – affermano Paolo Corrias ed Emanuele Spanò presidente e direttore di Coldiretti Oristano – che necessita di spazi maggiori e più accoglienti e di personale qualificato all’altezza delle accresciute richieste di consulenza e servizi da parte delle aziende agricole e di tutta la collettività. È il quinto ufficio che viene rimodernato dal 2018 ad oggi, dopo Ghilarza e Arborea, Cabras ed Oristano e attualmente stiamo lavorando sugli ultimi due uffici di cui uno verrà inaugurato da qui a un mese massimo. Grande lavoro si sta facendo contemporaneamente sulla formazione del personale e tutto questo a dimostrazione della grande attenzione che come Coldiretti abbiamo per il nostro territorio oristanese per il quale siamo ad oggi il principale punto di riferimento sia per ciò che concerne il CAA che il CAF che il PATRONATO EPACA”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...