More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandCagliari, una Fiorentina a pranzo

    Cagliari, una Fiorentina a pranzo

    Pubblicato il

    Il Cagliari scende in campo a Firenze contro la Viola per il lunch match della quindicesima del campionato di A. I toscani occupano la quarta posizione in classifica (come la Lazio ma con una partita in meno) e prima del match contro l’Inter sospeso a causa del malore occorso a Bove erano reduci da sette vittorie consecutive in campionato. I sardi sono quattordicesimi con 14 punti (a un punto da Parma e Genoa che hanno una partita in più) e stanno attraversando un buon periodo di forma: due pareggi e una vittoria nelle ultime tre gare di campionato.
    Le due squadre si sono affrontate in Serie A a Firenze 42 volte. Il bilancio pende nettamente dalla parte della Fiorentina con 29 vittorie, 8 pareggi e solo 5 sconfitte; 74 le reti messe a segno dai gigliati, solo 27 quelle dei rossoblù. Fiorentina-Cagliari si è giocata anche in Serie B nel 2003-04 e i padroni di casa si sono imposti per 2-1. Nel 1971-72 invece l’unico confronto in Coppa Italia: in quel caso fu il Cagliari a prevalere col punteggio di 1-0. L’ultima vittoria del Cagliari (0-1) a Firenze risale al maggio 2018, quando una rete di Pavoletti consegnò di fatto la salvezza alla formazione di Lopez. Negli ultimi cinque incontri disputati nel capoluogo toscano, due pareggi e tre vittorie viola, le ultime due col rotondo punteggio di 3-0.
    QUI FIORENTINA – Gudmundsson potrebbe scendere in campo almeno per uno spezzone di gara. Sottil dovrebbe essere il prescelto per prendere il posto di Bove. Il quartetto davanti a De Gea con tutta probabilità sarà composto da Dodô, Comuzzo, Ranieri e Gosens. Adli e
    Cataldi giocheranno in mezzo al campo dietro Colpani, Beltran e Sottil, i prescelti per lavorare a supporto di Kean.
    Probabile formazione (4-2-3-1): De Gea; Dodô, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltran, Sottil; Kean
    Allenatore: Palladino
    QUI CAGLIARI – Non al meglio Gianluca Lapadula. Sherri sarà ancora in porta, qualche chance in difesa per Palomino accanto a Luperto, ma alla fine dovrebbe spuntarla Mina. Gli esterni bassi saranno ancora Zappa e Augello. In mezzo al campo, Makoumbou favorito su
    Marin per il posto in coppia con Adopo. Zortea, Gaetano e Luvumbo agiranno dietro l’inamovibile Piccoli.
    Probabile formazione (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Gaetano, Luvumbo; Piccoli
    Allenatore: Nicola
    Sarà Marco Piccinini di Forlì a dirigere la gara tra Fiorentina e Cagliari in programma allo stadio “Franchi”. L’arbitro verrà coadiuvato dai due assistenti Ciro Carbone (Napoli) e Giorgio Peretti (Verona). Il quarto ufficiale di gara sarà Antonio Rapuano (Rimini). Al VAR Marco
    Serra (Torino) con Maurizio Mariani (Aprilia).
    Pessimo bilancio per il Cagliari negli incontri diretti da Piccinini: solo una vittoria e due pareggi, a fronte di ben sette sconfitte. L’ultima volta è stata in occasione del 2-2 casalingo contro la Juventus dell’aprile scorso (due rigori concessi ai rossoblù). Soltanto due le gare
    della Viola dirette da Piccinini: una vittoria e una sconfitta.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...

    Sassari “Città che legge”: tre appuntamenti in biblioteca per salutare il 2025

    Sassari si riconferma Città che legge anche per il biennio 2025-2026, un titolo assegnato...
    spot_img

    Leggi anche

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...