More
    HomeNewsCagliari, al Teatro Sant’Eulalia la coda finale del festival Love Sharing

    Cagliari, al Teatro Sant’Eulalia la coda finale del festival Love Sharing

    Pubblicato il

    spot_img

    Coda finale a Cagliari per la nona edizione di Love Sharing, il primo festival internazionale dedicato alla cultura della pace e della nonviolenza organizzato da Theandric Teatro Nonviolento con la direzione artistica di Maria Virginia Siriu.

    Domani al Teatro Sant’Eulalia gli appuntamenti avranno inizio alle 19 con la presentazione del libro “Facciamo la pace? Educare alla cura delle relazioni di Maria Montessori” (Rizzoli, 2023), raccolta di scritti più intensi sul tema dell’educazione alla pace – curata dai pedagogisti Daniele Novara e Elena Passerini – in cui la Montessori ancora una volta viene in aiuto con il suo spirito anticonvenzionale per dar vita a un’umanità nuova e libera. Perché “l’educazione è l’arma della pace e la pace è la condizione della buona educazione”. A dialogare con Elena Passerini ci sarà il giornalista Vito Biolchini.

    Un’ora più tardi (alle 20) si proseguirà con la presentazione del volume “Alla scoperta di Galtung” di Johan Galtung e Erika Degortes, con quest’ultima in dialogo con Susi Ronchi. Il libro è indirizzato in particolare a chi non ha familiarità con i “Peace Studies” in generale e con le teorie di Galtung nello specifico. Ma anche gli specialisti ci possono trovare elementi meno noti che possono aiutare a capire come si è sviluppata una metodologia eminente qual è il Metodo Transcend. L’idea di questo libro è nata durante un viaggio in auto da Ginevra a Torino.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...

    Un goal per la solidarietà: a Nuoro il primo torneo regionale di calcio delle aziende sanitarie

    Sarà una giornata all’insegna dello sport, del ricordo e della solidarietà quella che si...
    spot_img

    Leggi anche

    Arbus, nasce la birra artigianale “13 Giugno” nel segno della devozione per Sant’Antonio

    Tre giovani arburesi sono da qualche tempo diventati molto noti per avere creato, con...

    Sassari, torna il Clothes Sharing di “Sa Domo de Totus”: solidarietà, aiuto e un messaggio contro la guerra

    Dal 18 al 22 giugno torna a Sassari uno degli appuntamenti più attesi dai...

    Oristano, torna il festival musicale “Immagina – Perché domani”

    Dal 25 al 28 giugno Oristano ospita la quarta edizione del festival “Immagina –...