More
    HomeNewsIl Cagliari prova a ripartire da Venezia

    Il Cagliari prova a ripartire da Venezia

    Pubblicato il

    Domenica pomeriggio in Laguna per il Cagliari che alle 15 al “Penzo” affronta il Venezia dell’ex Di Francesco. I padroni di casa occupano l’ultima posizione in classifica a braccetto col Monza (10 punti) e arrivano da due pareggi consecutivi per 2-2: il primo in casa contro il Como, il secondo di assoluto prestigio allo Juventus Stadium. Gli ospiti sono terzultimi con 14 punti e in campionato sono reduci dalle due sconfitte di misura (1-0) a Firenze e in casa contro l’Atalanta che vanno a sommarsi al perentorio 4-0 subito per mano della Juventus in Coppa Italia.

    Il Cagliari non ha mai vinto nei 4 precedenti giocati in Serie A in Veneto: 2 vittorie del Venezia e 2 pareggi è il bilancio fino a questo momento. Il computo degli scontri diretti nel torneo cadetto è in perfetta parità con una vittoria per parte e 3 pareggi. Nell’unico precedente disputato in Coppa Italia, gli arancioneroverdi hanno prevalso col punteggio di 2-1. L’ultimo precedente in assoluto si è giocato in Serie B nel febbraio 2023 e si è concluso col punteggio di 0-0. Il pareggio a reti bianche del maggio 2022, ultimo confronto in A tra le due compagini, è stato decisamente più amaro perché ha portato alla retrocessione in B dei sardi.

    QUI VENEZIA –  Out Duncan, Sagrado, Raimondo e Svoboda che si è rotto il legamento crociato e starà fuori 5 mesi. Per sostituirlo è pronto Altare (in vantaggio su Candela) che con Idzes (accentrato rispetto al solito) e Sverko comporrà il terzetto difensivo davanti a Stankovic. Gli esterni con tutta probabilità saranno Zampano ed Ellertsson, mentre nel cuore del centrocampo agiranno Nicolussi Caviglia e Andersen, con Busio pronto a partire dalla mediana per dare manforte a Oristanio e Pohjanpalo.

    Probabile formazione (3-5-2): Stankovic; Altare, Idzes, Sverko; Zampano, Kofod Andersen, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Pohjanpalo.

    Allenatore: Di Francesco

    QUI CAGLIARI – Fuori causa Luvumbo, uscito anzitempo contro l’Atalanta per una distorsione a una caviglia. Sherri sarà ancora tra i pali, confermata anche la linea difensiva a quattro composta da Zappa, Mina, Luperto e Augello. In mediana accanto ad Adopo ci sarà il ballottaggio Makoumbou-Marin. Gli esterni d’attacco saranno Zortea e molto probabilmente Felici, in pole per sostituire Luvumbo. In avanti confermato Roberto Piccoli. Dubbi per Nicola: schierare il 4-2-3-1 con Viola (o Gaetano) sulla trequarti o utilizzare il 4-3-3 con una mediana a tre che includerebbe sia Makoumbou che Marin? C’è anche un’altra opzione che prevede l’utilizzo di Obert come esterno basso, Augello in avanti e Felici in panchina.                                                                                                                                                                                                                                                            Probabile formazione (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou; Zortea, Viola, Felici; Piccoli

    Allenatore: Nicola

    Sarà Marco Guida a dirigere la gara tra Venezia e Cagliari in programma alle ore 15. L’arbitro internazionale della sezione di Torre Annunziata sarà coadiuvato dagli assistenti Christian Rossi (La Spezia) e Marco Trinchieri (Milano). Il quarto ufficiale di gara sarà Luca Zufferli (Udine). Al VAR Valerio Marini (Roma 1) e Simone Sozza (Seregno).

    Guida ha diretto 15 incontri del Cagliari: 7 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Bilancio quasi in perfetto equilibrio per i lagunari con l’arbitro di Torre Annunziata: 2 vittorie, un pareggio e 3 sconfitte.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...

    Sassari “Città che legge”: tre appuntamenti in biblioteca per salutare il 2025

    Sassari si riconferma Città che legge anche per il biennio 2025-2026, un titolo assegnato...
    spot_img

    Leggi anche

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...