More
    HomeAmbienteQuartu: vietati i botti di Capodanno per la sicurezza e il benessere...

    Quartu: vietati i botti di Capodanno per la sicurezza e il benessere degli animali

    Pubblicato il

    Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, il Sindaco di Quartu ha emesso un’ordinanza che vieta l’uso di botti su tutto il territorio comunale. Il provvedimento, che copre sia le aree pubbliche che quelle private con conseguenze sugli spazi pubblici, è stato introdotto per migliorare l’ordine e la sicurezza pubblica, prevenendo atti di vandalismo e disturbi alla quiete.

    Il divieto, già attuato negli anni passati, riguarda l’esplosione di petardi e altri giochi pirici, che rappresentano un rischio concreto di danni fisici per chi li maneggia e per chi ne fosse accidentalmente colpito. Ogni anno, infatti, si registrano numerosi infortuni a livello nazionale, a volte gravi, legati all’uso di questi materiali esplosivi. Oltre ai danni fisici, il fragore dei botti può causare stress a persone vulnerabili, come anziani, bambini e soggetti cardiopatici.

    Il rumore può avere anche gravi conseguenze sugli animali domestici, particolarmente sui cani, che, grazie alla loro sensibilità uditiva, sono facilmente spaventati. Il panico può far perdere loro l’orientamento, esponendoli a rischi di smarrimento o di incidente stradale.

    L’ordinanza stabilisce che il divieto di esplosione di botti sarà in vigore dal 30 dicembre 2024, dalle ore 23.00, fino al 6 gennaio 2025, fino alla mezzanotte, periodo in cui si registrano le maggiori frequenze di utilizzo di petardi. I proprietari di animali sono inoltre invitati a prendere misure preventive per proteggere i loro cani, come l’iscrizione all’anagrafe canina, il mantenimento degli animali lontano dalle zone di festeggiamento, e la rimozione di oggetti che potrebbero causare danni. È fondamentale non lasciare gli animali in solitudine durante questi eventi e non legarli a catene, per evitare che possano ferirsi.

    La Polizia Locale e le Forze di Polizia dello Stato intensificheranno i controlli durante le festività per contrastare la vendita e l’uso illegale di petardi e giochi pirici, in particolare quelli contraffatti. Chi non rispetta l’ordinanza rischia una multa che va da 25 a 500 euro.

    Il Comune di Quartu fa appello alla collaborazione di tutti i cittadini, invitandoli a comportarsi con responsabilità e sensibilità, per garantire la sicurezza di tutti e il benessere degli animali.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...