More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandA Cagliari arriva l’Inter Campione d’Italia

    A Cagliari arriva l’Inter Campione d’Italia

    Pubblicato il

    Sold-out alla Unipol Domus per Cagliari-Inter, big match delle ore 18 valido per la diciottesima giornata di campionato. I rossoblù arrivano a questa sfida dopo ben tre sconfitte consecutive, quattro se si considera la batosta in Coppa Italia contro la Juventus; in questo momento i sardi occupano la terzultima posizione con 14 punti, a una sola lunghezza dal terzetto formato da Parma, Como e Verona. I nerazzurri hanno ottenuto quattro vittorie consecutive in Serie A e sono terzi in classifica con 37 punti, a -1 dal Napoli e a -3 dall’Atalanta, avendo ancora l’opportunità di trasformare in tre punti la gara di Firenze rinviata lo scorso 1° dicembre. 

    I NUMERI – I 43 precedenti giocati in campionato in terra sarda sorridono ai nerazzurri che hanno conquistato 18 volte l’intera posta in palio e hanno impattato 18 volte coi rossoblù, lasciando ai padroni di casa soltanto 7 vittorie. Nei 3 precedenti in Coppa Italia, il Cagliari non ha mai vinto: 2 pareggi e un successo degli ospiti. L’Inter ha vinto le ultime 4 sfide disputate alla Unipol Domus; vittorie che diventano 7 se consideriamo gli ultimi 8 incontri disputati nel capoluogo isolano. Per trovare un successo del Cagliari bisogna tornare al marzo 2019, quando la squadra di Maran vinse 2-1 grazie a un autogol di Perisic e a una rete di Pavoletti (momentaneo pareggio di Lautaro Martinez) messi a segno entrambi nel primo tempo.

    QUI CAGLIARI – Nicola recupera Mina, mentre è ancora out Zito Luvumbo. Il Mister rossoblù potrebbe decidere di schierarsi a specchio e di disporre davanti a Sherri una difesa a tre formata da Zappa, Mina e Luperto. Folta presenza a centrocampo con Makoumbou nel ruolo di play e Adopo e Deiola (qualche chance per Marin) a dare sostanza. Sugli esterni, ancora una volta, Zortea e Augello, mentre in avanti Viola e Gaetano si contendono una maglia per giocare sulla trequarti a sostegno di Piccoli (non si esclude la sorpresa Pavoletti). Nicola rimane comunque legato al 4-2-3-1 e allora occhio a questa possibilità con Obert che andrebbe a completare la retroguardia a quattro, Deiola in panchina e la coppia di esterni offensivi formata da Zortea e Augello.

    Probabile formazione (3-5-1-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello; Viola; Piccoli
    Allenatore: Nicola

    QUI INTER – Per Simone Inzaghi possibile il rientro di De Vrij dal 1′, mentre sono out Pavard, Acerbi e Darmian. Nel 3-5-2 davanti a Sommer ci saranno Bisseck, de Vrij e Bastoni, con la possibilità di accentrare quest’ultimo e di proporre Carlos Augusto come braccetto sinistro. Gli esterni saranno Dumfries e Dimarco, nel cuore del gioco ci sarà il trio composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In avanti, la miglior coppia possibile: Thuram e Lautaro.

    Probabile formazione (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. 

    Allenatore: S. Inzaghi

    L’ARBITRO Daniele Doveri dirigerà la gara tra Cagliari e Inter, in programma all’Unipol Domus alle 18: l’arbitro della sezione di Roma 1 verrà coadiuvato dagli assistenti Luca Mondin (Treviso) e Davide Moro (Schio). Il quarto ufficiale di gara sarà Antonio Giua (Olbia). Al VAR Marco Serra (Torino) e Fabio Maresca (Napoli).

    Doveri ha arbitrato il Cagliari 25 volte (7 vittorie, 9 pareggi, 9 sconfitte) e l’Inter in ben 31 occasioni  (13 vittorie, 10 pareggi, 8 sconfitte). L’ultimo precedente con il Cagliari risale allo scorso 19 maggio, lo 0-2 di Reggio Emilia contro il Sassuolo che ha consentito ai rossoblù di conquistare l’aritmetica salvezza con una giornata di anticipo.

    IL PREPARTITA – Come si evince dal comunicato del Club, il Cagliari Calcio, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e al Commercio della Regione Sardegna, presenterà un momento che fonde il fascino del calcio con la bellezza senza tempo della tradizione musicale sarda. Oggi, prima del fischio d’inizio della sfida di Serie A tra Cagliari e Inter, l’atmosfera dell’Unipol Domus sarà resa unica da un’esibizione di canti popolari tradizionali.

    Ad animare il pre-gara sarà l’Associazione Culturale Folcloristica “Coro Bobore Nuvoli” di Nuoro, che si esibirà indossando gli abiti tradizionali della Sardegna. Il coro interpreterà brani di profonda intensità emotiva, come “A Diosa” (No potho reposare) e “Su Ninnieddu”, celebri melodie che parlano di amore universale e portano un messaggio di pace e serenità in sintonia con le festività.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...

    Sassari “Città che legge”: tre appuntamenti in biblioteca per salutare il 2025

    Sassari si riconferma Città che legge anche per il biennio 2025-2026, un titolo assegnato...
    spot_img

    Leggi anche

    La Torres vince ancora: 2-1 al Campobasso e quarta vittoria consecutiva

    La Torres continua a volare e conquista la quarta vittoria consecutiva battendo 2-1 il...

    Il Cagliari col Lecce cerca il terzo risultato utile di fila

    Il Cagliari dopo due trasferte in Lombardia torna tra le mura amiche della Unipol...

    La Dinamo esonera il tecnico Markovic

    La Dinamo Banco di Sardegna comunica ufficialmente di aver sollevato dall’incarico di capo allenatore...