More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandElmas, una targa e una magnolia per ricordare Francesca Deidda

    Elmas, una targa e una magnolia per ricordare Francesca Deidda

    Pubblicato il

    Un mix di tristezza e di speranza per il futuro ha avvolto l’altro ieri mattina piazza dei Gelsi, a Elmas, dove è stata scoperta una targa commemorativa dedicata a Francesca Deidda, vittima di femminicidio nel maggio scorso. «Una mano d’uomo ha spezzato la tua vita, ma Elmas ti terrà nel cuore per sempre», si legge sulla lamina dorata accanto alla quale sono state posizionate due composizioni floreali.

    Accanto alla pietra a cui è stata affissa la targa è stato piantato un albero di magnolia, anch’esso dedicato alla 42enne scomparsa, al quale le alunne e gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Monsignor Saba” hanno appeso alcuni bigliettini contenenti «riflessioni sulla brutalità della violenza e sul significato dell’amore».

    La cerimonia è stata organizzata nell’ambito del progetto itinerante contro la violenza sulle donne “Sa Mariga de S’Aggiuru”, ideato dalla Consigliera comunale di Domusnovas Fabiola Barranca, che in questi mesi coinvolge 15 Comuni del Sud Sardegna e della Città metropolitana di Cagliari.

    Presenti la Sindaca di Elmas, Maria Laura Orrù, e il fratello della vittima, Andrea, che mostrando fiducia nella magistratura ha dichiarato: «Ora spero che ci sia giustizia per mia sorella»

    Grande emozione nei minuti in cui i presenti alla cerimonia hanno ricordato Francesca Deidda intonando “No potho reposare”. La scelta del luogo non è stata casuale: la 42enne scomparsa ha infatti trascorso l’infanzia e la giovinezza in un’abitazione accanto a piazza dei Gelsi.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Telefono Arancione: La voce concreta della giustizia per imprese e cittadini

    La Federazione Europea per la Giustizia (FEG) ha attivato un nuovo strumento di supporto...

    Riapre l’Ufficio Postale di Arzana dopo i lavori di ristrutturazione

    L’ufficio postale di Arzana ha riaperto al pubblico lo scorso sabato, dopo il completamento...

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...
    spot_img

    Leggi anche

    Telefono Arancione: La voce concreta della giustizia per imprese e cittadini

    La Federazione Europea per la Giustizia (FEG) ha attivato un nuovo strumento di supporto...

    Riapre l’Ufficio Postale di Arzana dopo i lavori di ristrutturazione

    L’ufficio postale di Arzana ha riaperto al pubblico lo scorso sabato, dopo il completamento...

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...