More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandComan abbatte il Parma: Cagliari a più quattro dalla zona rossa

    Coman abbatte il Parma: Cagliari a più quattro dalla zona rossa

    Pubblicato il

    spot_img

    Il Cagliari rialza la testa e lo fa in una delle partite più importanti della stagione. Un po’ perché davanti c’era una diretta concorrente per la salvezza. Un po’ perché i rossoblù arrivavano a questa sfida dopo due sconfitte consecutive. Un po’ perché i prossimi avversari si chiamano Atalanta e Juventus e fare punti, sulla carta, sarà complicato. 

    Il primo tempo fila via quasi liscio come l’olio. Qualche sussulto come un bel sinistro di Felici, il palo di Mina e il gol annullato a Bonny non riescono a spezzare l’equilibrio.

    La ripresa è di ben altro tenore, con le due squadre pronte a darsi battaglia fin dai primi minuti nei pressi della porta avversaria. È poco fortunato Bonny quando, dopo aver dribblato alcuni avversari, trova il palo esterno. Ed è poco fortunato, o forse maldestro, Vogliacco quando dopo un cross dell’ottimo Augello dalla corsia mancina completa il lavoro solo tentato da Adopo mettendo il pallone alle spalle del proprio portiere. E ancora dalla sinistra arriva l’azione che, di fatto, decide la partita: il neo arrivato Florinel Coman, in campo da due minuti, parte dalla fascia, si accentra e lascia partire un tiro fulminante che non lascia scampo a Suzuki e fa letteralmente esplodere la Domus. Solo il tempo potrà dirci se il rumeno sarà un valore aggiunto nella corsa salvezza, ma il gol messo a segno contro il Parma ha un peso specifico molto elevato.  

    I ducali nel finale di gara reagiscono, ruggiscono con Leoni ma il primo gol in A del difensore classe 2006 è reso vano dalla prestazione ordinata del Cagliari che congela il risultato senza correre ulteriori rischi. 

    La vittoria è una ventata di aria fresca dopo due passi falsi di natura diversa ma comunque entrambi pesanti ai fini della posizione in classifica. Anche perché i tre punti consentono al Cagliari di agganciare il Lecce e di lasciare alle proprie spalle Verona, Como ed Empoli. Ora è tempo di festeggiare, ma alla ripresa degli allenamenti la testa andrà soltanto alla prossima partita di campionato, una trasferta che non sarà una passeggiata: gli uomini di Davide Nicola sabato pomeriggio sono attesi al Gewiss Stadium dalla Dea di Giampiero Gasperini. 

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...