More
    HomeEventiCarnevalinas 2025: Guspini al centro della scena con una diretta televisiva nazionale

    Carnevalinas 2025: Guspini al centro della scena con una diretta televisiva nazionale

    Pubblicato il

    spot_img

    Il Medio Campidano si prepara a vivere il Carnevale, ma quest’anno tutti i riflettori saranno puntati su Guspini. Il Carnevalinas, giunto alla sua 33ª edizione, non sarà solo un’esplosione di colori, arte e tradizione, ma anche un grande evento mediatico: la sfilata di sabato 8 marzo sarà trasmessa in diretta televisiva su Videolina al Canale 10 del digitale terrestre e sul Canale 819 del satellite, portando la magia del Carnevale guspinese nelle case di migliaia di spettatori.

    Mentre nei comuni vicini, come SamassiMarrubiu e San Gavino, fervono i preparativi, Guspini si distingue per il prestigio di un evento che si trasforma in uno spettacolo per il grande pubblico. Il merito è dell’amministrazione comunale e della Pro Loco, che hanno lavorato affinché il Carnevalinas non fosse solo una manifestazione locale, ma un punto di riferimento per l’intero territorio.

    “Vogliamo far conoscere al grande pubblico la bellezza e la tradizione del nostro Carnevale”, spiega Giuseppe De Fanti, sindaco di Guspini, sottolineando l’importanza della trasmissione televisiva come vetrina per l’arte carrista e per la cultura locale.

    Per Guspini, il Carnevalinas non è solo una festa, ma un simbolo d’identità culturale e di attrazione turistica. Dietro le quinte, i carristi stanno ultimando le loro opere monumentali, mentre in strada i giovani trampolieri si esercitano per dare il via alla manifestazione.

    L’appuntamento è quindi fissato: sabato 8 marzo, Guspini sarà la capitale del Carnevale sardo, con le sue maschere, i suoi carri spettacolari e una diretta televisiva che renderà il Carnevalinas l’evento più seguito del territorio.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...