More
    HomeAgricolturaVillacidro, l'azienda Masoni Becciu trionfa al Sol di Verona

    Villacidro, l’azienda Masoni Becciu trionfa al Sol di Verona

    Pubblicato il

    spot_img

    L’azienda olivicola Masoni Becciu di Villacidro si conferma eccellenza mondiale nel settore dell’olio extravergine d’oliva, conquistando un risultato straordinario al prestigioso concorso internazionale Sol di Verona, organizzato da Verona Fiere nell’ambito del Sol2Expo. Con una tripletta di riconoscimenti, la storica realtà sarda ha ottenuto per la quattordicesima volta il Sol d’Oro con l’olio Cuncordu, il Sol d’Argento con Ispiritu Sardu e il Sol di Bronzo con Ispiritu Sardu Alphabetum.

    L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 550 oli provenienti da tutto il mondo, sottoposti a una rigorosa degustazione alla cieca condotta da quattro giurie panel differenti. La premiazione ufficiale si terrà presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona, alla presenza delle autorità del settore.

    “Siamo orgogliosi e fieri di portare ancora una volta la Sardegna su tutti e tre i gradini del podio”, hanno dichiarato i titolari dell’azienda, Nicola Solinas e Valentina Deidda. Masoni Becciu è infatti l’unica azienda sarda ad aver raggiunto un simile traguardo, grazie a una produzione biologica che si estende su 68 ettari di oliveti con circa 15.000 piante.

    Il concorso Sol d’Oro è riconosciuto come il più importante a livello internazionale per l’olio extravergine di oliva, con la partecipazione di produttori provenienti da Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia, Turchia, Creta, Slovenia e Croazia. Un ulteriore riconoscimento è arrivato anche dal Gambero Rosso, che ha eletto Masoni Becciu “azienda dell’anno”.

    I premiati Cuncordu, Alphabetum e Ispiritu Sardu si distinguono per un profilo sensoriale raffinato, caratterizzato da note predominanti di pomodoro ed erbe aromatiche, con accenti di carciofo, mandorla fresca e sfumature di pomodoro maturo.

    “Per noi è una grande soddisfazione”, hanno commentato gli agronomi Solinas e Deidda. “Questi premi confermano il ruolo primario dell’olivicoltura sarda nel panorama agroalimentare, sia a livello nazionale che internazionale. Nonostante le difficoltà legate all’insularità, alla concorrenza di mercato e ai cambiamenti climatici, la Sardegna continua a produrre oli di qualità eccellente, tra i migliori d’Europa e del mondo. È fondamentale, però, che le istituzioni riconoscano e sostengano l’importanza del settore agricolo sardo, creando un piano olivicolo regionale per favorirne la crescita e la valorizzazione”.

    Grazie a una dedizione costante e a un’attenzione meticolosa per ogni fase della produzione, Masoni Becciu si conferma una realtà di riferimento per l’olio extravergine d’oliva a livello mondiale, portando alto il nome della Sardegna nei più prestigiosi concorsi internazionali.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...

    Al Comune di Cagliari il premio nazionale “La città per il Verde”

    Il Comune di Cagliari ha conquistato la 25ª edizione del premio “La città per...
    spot_img

    Leggi anche

    Primavera in Marmilla 2025: prima tappa a Turri tra tradizioni, cultura e creatività

    La nuova edizione di Primavera in Marmilla prenderà il via domenica 23 marzo 2025 a Turri, dando il...

    Musica e Tradizione: Il Concerto di Sanluri che Unirà Italia e Francia nel Progetto Erasmus

    Si concluderà domani a Sanluri il progetto Erasmus "Mescoliamo le nostre voci per condividere...

    Pabillonis chiede la riattivazione della fermata ferroviaria: un servizio essenziale per cittadini e turismo

    A Pabillonis ci si mobilita per riottenere un servizio essenziale: la riattivazione della fermata...