More
    HomeCulturaCollinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Pubblicato il

    spot_img

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova il tradizionale appuntamento con la suggestiva Rappresentazione Storica della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, interamente recitata in lingua sarda. Da sedici anni, questo evento richiama numerosi fedeli e visitatori nella piazza Mercato, offrendo loro la possibilità di vivere un momento di profonda riflessione e condivisione.

    La rappresentazione storica, pur non essendo un rito religioso, è interpretata con grande rispetto e compostezza dagli attori e partecipata con intensa emozione dal pubblico presente. Attraverso la narrazione in lingua sarda, vengono riproposti gli ultimi giorni della vita terrena di Gesù, immersi nelle scenografie che richiamano la quotidianità di un piccolo paese della Marmilla.

    L’iniziativa nasce dal desiderio autentico della Comunità di raccontare sé stessa e le proprie radici culturali, mettendo in luce, attraverso fatti accaduti duemila anni fa, sentimenti attuali come il travaglio, lo smarrimento, l’arroganza e la fragilità dell’essere umano di fronte al sacrificio di Cristo. Momenti intensi e coinvolgenti che culminano nel silenzioso raccoglimento ai piedi della Croce, condividendo il dolore di una madre e diffondendo un messaggio universale di amore e fratellanza.

    La Rappresentazione Storica della Passione di Cristo è promossa dall’Amministrazione Comunale di Collinas in collaborazione con la Parrocchia di San Michele Arcangelo e con il patrocinio della Diocesi di Ales-Terralba.

    L’appuntamento è fissato per la Domenica delle Palme, alle ore 19:30, presso la Piazza Mercato di Collinas, per intraprendere insieme un percorso identitario e di fede.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Olbia, riapre l’ufficio postale di via Acquedotto: nuovi spazi per il co-working

    Dopo un periodo di chiusura per lavori interni, l’ufficio postale di Olbia Centro ha...

    Il Cagliari sbanca 0-2 Verona, salvezza a un passo

    Vittoria di fondamentale importanza per il Cagliari che ha battuto 2-0 il Verona al...

    Il Consorzio Laghi e Nuraghi rilancia: nuova identità, più inclusione e turismo sostenibile al centro dello sviluppo locale

    Conferenza stampa il 2 maggio 2025 sul battello del Lago Flumendosa. Il Consorzio Turistico Laghi...

    CAGLIARI, A VERONA UN’ALTRA BATTAGLIA PER LA SALVEZZA

    Alle 20.45 il “Marcantonio Bentegodi” farà da cornice alla sfida tra Hellas Verona e...
    spot_img

    Leggi anche

    Olbia, riapre l’ufficio postale di via Acquedotto: nuovi spazi per il co-working

    Dopo un periodo di chiusura per lavori interni, l’ufficio postale di Olbia Centro ha...

    Il Cagliari sbanca 0-2 Verona, salvezza a un passo

    Vittoria di fondamentale importanza per il Cagliari che ha battuto 2-0 il Verona al...

    Il Consorzio Laghi e Nuraghi rilancia: nuova identità, più inclusione e turismo sostenibile al centro dello sviluppo locale

    Conferenza stampa il 2 maggio 2025 sul battello del Lago Flumendosa. Il Consorzio Turistico Laghi...