Archiviata la sconfitta casalinga contro l’Udinese, il Cagliari scende in campo a Como alle ore 15 con l’obiettivo di chiudere il discorso salvezza, quando mancano tre giornate al termine del campionato. I padroni di casa, attualmente decimi con 45 punti, arrivano da cinque vittorie consecutive e sono in un ottimo momento di forma. Gli ospiti, invece, sono quattordicesimi con 33 punti e hanno raccolto solo quattro punti nelle ultime cinque giornate. Una vittoria consentirebbe ai rossoblù di raggiungere l’aritmetica salvezza. All’andata, alla Domus, il Como conquistò il primo punto in campionato, pareggiando 1-1.
I precedenti
Quello di oggi sarà il decimo confronto complessivo tra Como e Cagliari allo Stadio Giuseppe Sinigaglia. In Serie A, le squadre si sono affrontate 3 volte, con 3 vittorie del Como: i lariani hanno sempre vinto in casa contro il Cagliari nella massima serie. In Serie B, si contano 4 precedenti: 1 vittoria per parte e 2 pareggi, con un bilancio perfettamente in equilibrio. In Coppa Italia, le due squadre si sono sfidate 2 volte, entrambe terminate in parità. L’ultimo precedente è il 1-1 della prima giornata della Serie B 2022-23, con gol di Mancuso e Pereiro.
Le formazioni
QUI COMO – Fabregas dovrebbe recuperare Da Cunha, uscito acciaccato contro il Parma. Butez difenderà i pali, protetto da una linea difensiva a quattro composta da Vojvoda a destra, Goldaniga e Kempf come centrali, e Moreno sul versante mancino. A centrocampo giocheranno Caqueret Da Cunha. Sulla trequarti agiranno Ikoné a destra e Strefezza a sinistra, mentre Nico Paz partirà centrale e supporterà la prima punta Douvikas (in vantaggio su Cutrone).
Probabile formazione (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Caqueret, Da Cunha; Ikoné, Nico Paz, Strefezza; Douvikas
Allenatore: Fabregas
QUI CAGLIARI – Ancora una volta , Nicola non potrà contare sull’apporto di Mina. Caprile sarà tra i pali, a guidare la difesa a tre composta da Zappa, Palomino e Obert. Sulle fasce agiranno Zortea a destra e Augello a sinistra. In mezzo al campo ci saranno Makoumbou, Deiola (favorito su Prati) e Adopo. In avanti, la coppia Piccoli-Luvumbo, con Viola che scalpita ma che dovrebbe partire dalla panchina.
Probabile formazione (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Obert; Zortea, Deiola, Makoumbou, Adopo, Augello; Piccoli, Luvumbo
Allenatore: Nicola
Gli arbitri
Como-Cagliari, gara in programma questo pomeriggio alle 15, sarà diretta da Francesco Fourneau: l’arbitro della sezione di Roma 1 sarà coadiuvato da Marco Scatragli (Arezzo) e Pasquale Capaldo (Napoli). Il quarto ufficiale di gara sarà Simone Galipò (Firenze). Al VAR Matteo Gariglio (Pinerolo) e Gianluca Aureliano (Bologna).Questa sarà la nona volta che Fourneau arbitra una partita del Cagliari. Negli otto precedenti, il bilancio per i rossoblù è di 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. È interessante notare che in questa stagione ha già diretto il Cagliari in quattro occasioni, con un bilancio di 2 vittorie, un pareggio e una sconfitta (contro il Bologna). Non risultano invece precedenti di Fourneau con il Como.