More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandIL CAGLIARI A NAPOLI PER GUASTARE LA FESTA TRICOLORE

    IL CAGLIARI A NAPOLI PER GUASTARE LA FESTA TRICOLORE

    Pubblicato il

    Cagliari in campo alle 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona, uno dei due teatri della lotta scudetto tra Napoli e Inter. I padroni di casa arrivano dallo 0-0 di Parma, sono imbattuti da 11 giornate e guidano la classifica con 79 punti, uno in più dell’Inter, impegnata in serata sul campo del Como. Gli ospiti, dal canto loro, hanno raccolto 6 punti nelle ultime 4 giornate e con la vittoria casalinga contro il Venezia – che li ha portati a quota 36 (+5 sulla terzultima) – hanno conquistato la salvezza aritmetica. Nella gara d’andata il Cagliari aveva retto bene per buona parte del match contro i partenopei, ma nel finale era crollato, subendo un pesante 0-4.

    I precedenti

    Sono 37 le sfide disputate in Serie A tra Napoli e Cagliari in casa degli azzurri: il bilancio è nettamente favorevole ai partenopei, con 22 successi, 10 pareggi e 5 vittorie per i rossoblù. Nei tre confronti diretti in Serie B, il Cagliari non è mai riuscito a vincere (2 successi del Napoli e 1 pareggio), stesso esito anche nei tre incontri di Coppa Italia giocati in Campania. L’ultimo colpo esterno del Cagliari risale al settembre 2019, quando la squadra allora guidata da Maran superò il Napoli di Ancelotti per 1-0 con una rete di Castro nel finale.

    Le formazioni

    Napoli: Conte dovrà fare a meno di Buongiorno e Lobotka. Tra i pali ci sarà Meret, davanti a lui una linea difensiva a quattro con Di Lorenzo a destra, Spinazzola a sinistra e la coppia Rrahmani – Olivera al centro. Nel cuore del centrocampo agiranno Anguissa e Gilmour, con Politano e McTominay esterni. In attacco, spazio alla coppia formata da Raspadori e Lukaku.

    Probabile formazione (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Raspadori, Lukaku.
    Allenatore: Conte

    Cagliari: Nicola deve fare i conti con diverse assenze: fuori gli ex Caprile e Gaetano (operato al menisco), Luvumbo, Felici (infortunatosi nella rifinitura) e Pavoletti (fastidio al ginocchio). Convocati alcuni elementi della Primavera. Il tecnico rossoblù si affiderà al 3-5-2: in porta ci sarà Sherri, protetto da Zappa, Mina e Luperto. Sulle corsie esterne agiranno Zortea e Augello, mentre in mezzo al campo sono favoriti Adopo, Makoumbou e Deiola. In avanti, Viola giocherà alle spalle dell’unica punta Piccoli. C’è anche la possibilità che Palomino giochi in difesa e Zappa agisca da esterno al posto di Zortea; a centrocampo, in risalita le quotazioni di Prati.
    Probabile formazione (3-5-1-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Makoumbou, Adopo, Deiola, Augello; Viola; Piccoli.
    Allenatore: Nicola

    La designazione arbitrale

    A dirigere la sfida tra Napoli e Cagliari sarà il signor Federico La Penna della sezione di Roma 1. Ad assisterlo lungo le fasce ci saranno Giallatini e Colarossi, mentre il quarto ufficiale sarà Marchetti. In cabina VAR opererà Paterna, con Abisso in qualità di AVAR.

    Per quanto riguarda i precedenti, La Penna ha arbitrato il Napoli in 17 occasioni in Serie A: il bilancio è di 11 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte, con l’ultima direzione risalente al 19 aprile, nella vittoria esterna contro il Monza per 1-0. Il Cagliari ha incrociato l’arbitro romano 13 volte, ottenendo 3 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte. L’ultimo precedente è datato 6 aprile, nel pareggio per 0-0 a Empoli.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...