More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandCagliari, la Scuola Civica accende la città con la Festa della Musica

    Cagliari, la Scuola Civica accende la città con la Festa della Musica

    Pubblicato il

    Anche Cagliari si unisce alla Festa della Musica, la manifestazione internazionale che ogni anno celebra il solstizio d’estate con concerti gratuiti in tutta Italia. Protagonista del programma cittadino sarà la Scuola Civica di Musica di Cagliari, che propone un calendario di appuntamenti aperti al pubblico per valorizzare il talento delle proprie allieve e dei propri allievi, attraversando generi e linguaggi musicali diversi.

    Il primo evento è in programma sabato 14 giugno alle 19.30 nella Chiesa di Sant’Agostino, con una serata dedicata alla musica corale. Sul palco si alterneranno il Coro Fantasie di Voci diretto da Boris Smocovich, il Coro Polifonico diretto da Giampaolo Zucca e il Coro Forense Note in Toga diretto da Lorenzo Zonca. Un concerto che apre ufficialmente le celebrazioni in città, offrendo al pubblico un’esperienza musicale coinvolgente in uno spazio di grande suggestione.

    La programmazione prosegue giovedì 19 giugno, negli spazi di Palazzo Siotto, dove a partire dalle 19 si esibiranno gli studenti del Dipartimento Classico. Un appuntamento pensato per mettere in luce il percorso formativo e il talento dei giovani interpreti in un contesto ricco di fascino e storia.

    A chiudere il ciclo di eventi sarà il concerto in programma martedì 24 giugno al Teatro Carmen Melis, sempre alle 19. Protagonisti della serata saranno i musicisti del Dipartimento Pop-Rock e Jazz, che proporranno un repertorio dinamico e contemporaneo, mostrando la vitalità delle nuove generazioni di artisti.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...