More
    HomeCulturaSanluri, il Rotary Club omaggia Giorgio Murru per il suo impegno culturale

    Sanluri, il Rotary Club omaggia Giorgio Murru per il suo impegno culturale

    Pubblicato il

    A Sanluri, nella sede del Rotary Club del Medio Campidano, Giorgio Murru, archeologo Baruminese, è stato premiato come la persona che negli ultimi anni ha dato più lustro al territorio.

    Murru, dopo aver lavorato per tanti anni nel suo paese , a Sanluri, a Sardara, Allai, Las Plassas, da oltre 25 anni è il direttore del museo dei Menhir di Laconi e responsabile dell’area ricerca e didattica di Mont’e Prama di Cabras. Nella chiesa di San Sebastiano, sede del Rotary, Murru ha ricordato i suoi inizi a Montessu ( Villaperuccio) e i venti anni di collaborazione con Giovanni Lilliu, suo mentore e compaesano. Oltre che esperto di protostoria, è anche esperto di storia medioevale, numerosi i suoi lavori per la rete dei castelli.

    Orsola Altea, presidentessa del Rotary, ha premiato lo studioso di Barumini, spendendo parole di elogio e facendo un salto indietro, per ricordare, doverosamente, Giovanni Pusceddu, altro grande uomo della Marmilla, fautore di tante iniziative che, nel tempo, hanno permesso di far conoscere una Marmilla che, di fatto, nessuno conosceva.

    Parole di elogio nei confronti di Giorgio Murru e Giovanni Pusceddu, sono arrivate anche dai bei ricordi di Angelo Bandinu, in passato sindaco di Sanluri e presidente della Pro Loco.

    Il premio a Murru, viene dopo quelli dati, tra gli altri, al Conte Alberto Villa Santa e alla Fondazione Barumini. Il Rotary Club Medio Campidano di Sanluri, continua nella valorizzazione delle risorse umane e non: continua nel suo impegno civile, volto anche nella sensibilizzazione dei cittadini dell’intero Medio Campidano.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...