More
    HomeEventiAl via questa sera a Neoneli "Licanìas" 2025

    Al via questa sera a Neoneli “Licanìas” 2025

    Pubblicato il

    Tutto pronto a Neoneli per l’inizio della nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi che animerà il piccolo borgo del Barigadu da questa sera fino a domenica 22 giugno. Con la direzione artistica dello scrittore Giuseppe Culicchia, la manifestazione si conferma uno degli appuntamenti culturali più originali e vitali dell’estate sarda.

    Tema di quest’anno: la Libertà, esplorata da una prospettiva letteraria, artistica, politica e personale, attraverso incontri con autori, spettacoli, mostre, concerti, poesia e laboratori per l’infanzia.

    Il debutto questa sera tra libri, arte e poesia improvvisata

    Si comincia oggi, mercoledì 19 giugno, alle 18 a Casa Cultura, con la presentazione del romanzo Un amore di contrabbando (Mondadori) di Nicola Muscas, dedicato alla figura leggendaria di Gigi Riva, in dialogo con Danilo Lampis.

    Alle 19:30 a Casa Cherchi, l’inaugurazione della mostra collettiva Madame Bovary c’est moi! Liberi dalla censura, a cura di Anna Rita Punzo, rifletterà su libertà espressiva e censura nel sistema culturale e digitale contemporaneo. Le opere di oltre quindici artisti mettono in discussione l’ipocrisia del moralismo mediatico e le limitazioni imposte da algoritmi e istituzioni.

    A chiudere la serata, alle 22 a Casa Cultura, l’energia della poesia sarda improvvisata, con i versetti di Bruno Agus e Diego Porcu, accompagnati dal Tenore S’Angelu di Neoneli.

    Domani (venerdì 20) si cammina, si discute, si canta: libertà tra natura e pensiero critico

    Il programma di venerdì 20 giugno si apre alle 9 del mattino con una suggestiva escursione nell’Oasi di Assai, guidata dagli esperti di Dare Sardinia: un’immersione tra boschi di lecci, graniti e paesaggi intatti.

    Nel pomeriggio, dalle 17 a Casa Cherchi, prenderanno il via gli incontri: si comincia con Saba Anglana, cantante e scrittrice di origini somale, che racconterà il suo romanzo La signora Meraviglia (Sellerio), in dialogo con Ilaria Onida. A seguire, il filosofo Maurizio Ferraris con la lectio L’animale dipendente, per riflettere sul rapporto tra libertà e tecnologia nell’epoca digitale.

    Alle 19, parole e musica con Andrea Filippi, giovane artista veneto che racconterà la libertà secondo Fabrizio De André, anticipando il grande concerto serale.

    La serata si chiuderà in Piazza Barigadu, alle 21:30, con un incontro sulla memoria storica: Claudia Pinelli, figlia del ferroviere anarchico Giuseppe “Pino” Pinelli, parlerà del padre con Giuseppe Manias. Subito dopo, alle 22:30, sullo stesso palco, il concerto-tributo “Parole di Faber” con I Notturni, che celebrano la poesia civile di De André.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...

    Cagliari, la Lamborghini della Polizia in piazza per “Carmine 2025”

    Dopo l’ottimo riscontro della prima giornata, torna domani – venerdì 11 luglio – l’iniziativa...
    spot_img

    Leggi anche

    Padre Giovanni Puggioni: la figura e l’opera del gesuita bororese

    Padre Giovanni Puggioni, sacerdote gesuita e uomo di preghiera, molto amato soprattutto dai giovani...

    Quartu celebra la Bandiera Blu 2025 con una giornata tra mare e città

    Anche quest’anno Quartu Sant’Elena celebra il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, conferito dalla Foundation...

    Cagliari, via alla nuova stagione: raduno ad Assemini, da domenica in Lombardia

    Tutto pronto per la nuova stagione del Cagliari Calcio: i rossoblù di mister Fabio Pisacane si ritroveranno...